Gerhard Merz
Marinella Senatore, Ph Marco Anelli, courtesy Magazzino Italian Art, Cold Spring
Marinella Senatore, Ph Marco Anelli, courtesy Magazzino Italian Art, Cold Spring

Marinella Senatore inizia la collaborazione con la galleria Mazzoleni

“Il mio lavoro è energia; un’energia che si sviluppa dal cortocircuito tra elementi differenti messi in dialogo in uno stesso spazio”. Marinella Senatore

La galleria Mazzoleni ha appena annunciato l’inizio della collaborazione con l’artista italiana Marinella Senatore a cui riserverà spazio presso la sede di Torino per una sua personale in programma per l’autunno 2021 .

Marinella Senatore è una delle artiste italiane più note a livello internazionale. Cardine della propria ricerca artistica è la dinamica che dà luogo allo scambio, alla condivisione e alla partecipazione dell’opera d’arte. Pratica, quest’ultima, che pone l’individuo e le comunità al centro del processo creativo e a cui Senatore è particolarmente legata fin dai suoi esordi. Ella da ben due decenni è divenuta l’artefice di un processo creativo inedito la cui caratteristica principale risiede nel rapporto umano tra l’artista e le comunità da lei coinvolte. Le sue molteplici iniziative hanno avuto risonanza globale grazie alla loro collocazione in centri nevralgici di tutto il mondo: da Venezia a Parigi, da New York a Johannesburg, da San Paolo a Shenzhen, arrivando a coinvolgere oltre sei milioni di persone in ventitré paesi attraverso modalità multidisciplinari.

Tra le moltissime esposizioni collettive a cui ha partecipato menzioniamo le recenti I Say I alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e Protext! Quando il tessuto si fa manifesto (Centro Pecci, Prato); mentre per le personali ricordiamo Un corpo unico / Un cuerpo unico all’Istituto Italiano di Cultura, Madrid ed Europe’s Kitchen Artist’s Perspectives on Europe, Lubiana. 

Tra i suoi progetti in programma nel 2021 ci saranno la 34th São Paulo Biennale (Brasile), Sonsbeek 20-24 (Paesi Bassi), la MOMENTUM 11 Biennale (Norvegia), e Bodies in Alliance (Belgio).

La galleria Mazzoleni, fondata nel 1986 a Torino da Giovanni e Anna Pia Mazzoleni come naturale evoluzione della loro collezione privata iniziata a metà degli anni ’50 per proseguire la loro avventura all’estero con l’apertura nel 2014 di una seconda sede a Londra, ha dichiarato che: ” la presenza di Marinella Senatore è particolarmente significativa all’interno del programma curatoriale della galleria, che sta dedicando ampio spazio all’arte contemporanea in questi ultimi anni. La definizione della sua arte è totalmente innovativa e ha in comune con il corpus degli artisti storicizzati della galleria questa impronta rivoluzionaria nel contesto del suo tempo, avviando una rottura definitiva degli status quo e stravolgendo gli establishment artistici.”

Maila Buglioni

Storico dell’arte e curatore. Dopo la Laurea Specialistica in Storia dell’arte Contemporanea presso Università La Sapienza di Roma frequenta lo stage di Operatrice Didattica presso il Servizio Educativo del MAXXI. Ha collaborato con Barbara Martusciello all’interno dei Book Corner Arti promossi da Art A Part of Cult(ure); a MEMORIE URBANE Street Art Festival a Gaeta e Terracina nel 2013 e con il progetto Galleria Cinica, Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (PG). Ha fatto parte del collettivo curatoriale ARTNOISE e del relativo web-magazine. Ha collaborato con varie riviste specializzate del settore artistico. È ideatrice e curatrice del progetto espositivo APPIA ANTICA ART PROJECT. È Capo Redattore di Segnonline, coordinando l'attività dei collaboratori per la stesura e l’organizzazione degli articoli, oltre che referente per la selezione delle news, delle inaugurazioni e degli eventi d’arte. Mail eventi@segnonline.it