Salvatore Anelli, Sarà primavera?, 2025

Human

Alla Galleria Nazionale di Cosenza, dal 17 maggio 2025, la mostra HUMAN, con le opere di Salvatore Anelli, Francesco Minuti e Tarcisio Pingitore.

HUMAN si offre all’occhio del fruitore come un susseguirsi di opere dalla netta cifra stilistica, caratteristica della poetica di ogni singolo artista, inanellate l’una nell’altra così da creare un motodell’animo ed uno sconvolgimento della mente sempre nuovo.

Salvatore AnelliFrancesco Minuti e Tarcisio Pingitore mettono al centro l’uomo, la sua esistenza, il suo agire, l’essere motore del mondo, da qui il titolo della mostra che ne esalta il dato comune, lasciando all’esposizione il compitodi esaltarne le peculiarità, l’originalità ed il dato unico e personale.

Nei lavori degli artisti l’esperienza umana viene o celebrata a partire dalle rimanenze o scarnificata fino a lasciarne solo i resti; ne viene osservata in maniera asettica e chirurgica la grandezza e la terribilità e poi la si osserva negli occhi con amore e pietà, chiedendosi se può esserci ancora redenzione; se l’Inverno delle azioni possa trasformarsi in una Primavera del cuore.

Salvatore Anelli è presente con opere che rappresentano a pieno il suo lavorìo continuo di simbolizzazione dell’esistenza umana.

L’artista celebra nel teschio quello che resta di essenziale, duraturo, tangibile alla fine della vita; nobilita l’osso e lo innalza a feticcio apotropaico, a gioiello da ostensione da offrire alla pubblicavenerazione in quanto oggetto narrante, testimone dell’infinita circolarità del tempo.

Le sue opere silenti urlano moniti etici e morali realizzando per lo spettatore un memento mori ammantato d’oro, una suggestione a ricordarci la preziosità dell’istante di vita che, a pensarlo, è già passato.

La mostra ha il coordinamento di Fabrizio Sudano, Dirigente Delegato della Direzione regionale Musei nazionali Calabria, la Curatela di Rossana Baccari, Direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza e diMelissa Acquesta, Funzionario Storico dell’Arte DRMN Calabria.

L’esposizione temporanea rientra nel Progetto CALABRIA CALLING | CO-ESISTENZECONTEMPORANEE che concretizza la volontà della Direzione regionale Musei nazionali Calabria di valorizzare in maniera scientifica e strutturata il lavoro di artisti calabresi viventi, offrendo uno spaziocritico oltre che fisico, all’interno del quale esprimersi.

Ogni artista espone le proprie opere in co-esistenza con gli altri, mantenendo la propria autonomia ma aprendosi al confronto, al dialogo e all’esperienza di risonanza.

La mostra è stata prorogata fino a settembre.

×