Fondazione Prada presenta la nuova programmazione cinematografica che, dal 18 ottobre 2019 al 3 gennaio 2020, propone una grande varietà di formati e linguaggi visivi e una serie di incontri con il pubblico ed eventi speciali:
SOGGETTIVA | 11 film selezionati da John Baldessari (18 ottobre 2019 – 3 gennaio 2020)
John Baldessari (National City, California, 1931), al quale Fondazione Prada ha dedicato una mostra personale nel 2010, è invitato a partecipare al progetto di “Soggettiva” con una selezione di 11 titoli che tracciano una storia parallela e personale di un genere chiave del cinema hollywoodiano, il thriller. Venerdì 6 dicembre l’artista Thomas Demand incontrerà il pubblico al Cinema della Fondazione Prada per approfondire i temi e la selezione di film della “Soggettiva John Baldessari”.
Le proiezioni di “Soggettiva” includono: Die Monster Die (La morte dall’occhio di cristallo), 1965 di Daniel Haller; Double Indemnity (La fiamma del peccato), 1944 di Billy Wilder; Dracula, 1931 di Tod Browning; Experiment in Terror (Operazione terrore), 1962 di Blake Edwards; M – Eine Stadt sucht einen Mörder (M – Il mostro di Düsseldorf),1931 di Fritz Lang; Murder My Sweet (L’ombra del passato), 1945 di Edward Dmytryk; North by Northwest (Intrigo Internazionale),1959 di Alfred Hitchcock; The Fly (L’esperimento del dottor K), 1958 di Kurt Neumann; The Man Who Shot Liberty Valance (L’uomo che uccise Liberty Valance), 1962 di John Ford; The Thing From Another World (La cosa da un altro mondo), 1951 di Christian Nyby e Vertigo (La donna che visse due volte), 1959 di Alfred Hitchcock.
ORIGINE | “Screen- Core”, un progetto dedicato al cinema indipendente (20 ottobre 2019 – 10 febbraio 2020)
La sezione “Origine” si rinnova con il progetto dal titolo “Screen-Core”, curato da Luigi Alberto Cippini, che riunisce produzioni ritenute fondamentali nella definizione del cinema indipendente contemporaneo.
I film di “Origine” sono: Angst, 1983 di Gerald Kargl; Bad Timing (Il lenzuolo viola), 1980 di Nicolas Roeg; Decoder, 1984 di Muscha; Don’t look now (A Venezia… un dicembre rosso shocking), 1974 di Nicolas Roeg; Dr. M (Doctor M.), 1990 di Claude Chabrol; Fällan (The Trap), 1975 di Peter Watkins; Kamikaze 89, 1982 di Wolf Gremm; La mort en directe (La morte in diretta), 1980 di Bertrand Tavernier; Maitresse, 1976 di Barbet Schroeder; Punishment Park, 1971 di Peter Watkins e Welt Am Draht (Il mondo sul filo), 1973 di Rainer Werner Fassbinder.
La proiezione di domenica 27 ottobre del film Angst sarà preceduta da una video conversazione tra l’artista austriaco Markus Schinwald (Salzburg, 1973) e Luigi Alberto Cippini. La presentazione di domenica 1 dicembre del film Decoder sarà accompagnata da un’esibizione a distanza di Amnesia Scanner, il duo di musicisti elettronici finlandesi, trasmessa al Cinema.
INDAGINE | sei nuove uscite in lingua originale (19 ottobre – 14 dicembre 2019)
“Indagine”, la serie dedicata ogni sabato alle prime visioni, presenta dal 19 ottobre al 14 dicembre 2019 sei nuove pellicole: Ad Astra, 2019 di James Gray; Joker, 2019 di Todd Philips; Midsommar (Il villaggio dei dannati), 2019 di Ari Aster; Parasite, 2019 di Joon-ho Bong, The Jesus Rolls, 2019 di John Turturro e Vox Lux, 2018 di Brady Corbet.
John Baldessari – Fondazione Prada 2010 photo Stefano Guindani Die Monster Die (La morte dall’occhio di cristallo) 1955 directed by/diretto da Daniel Haller Courtesy of Park Circus/MGM Studios Dracula 1931, directed by/diretto da Tod Browning Courtesy Park Circus / Universal North by Northwest (Intrigo Internazionale) 1959, directed by/diretto da Alfred Hitchcock Courtesy Park Circus/Warner Bros Vertigo (La donna che visse due volte) 1959, directed by/diretto da Alfred Hitchcock Courtesy of Park Circus / Universal Welt Am Draht (Il mondo sul filo) 1973, directed by/diretto da Rainer Werner Fassbinder Maitresse 1976, directed by/diretto da Barbet Schroeder Courtesy Les Filma du Losange La Mort En Direct (La morte in diretta) 1980, directed by/diretto da Bertrand Tavernier Photos Etienne George Decoder 1984, directed by/diretto da Muscha Edition Salzgeber Bad Timing (Il lenzuolo viola) 1980, directed by / diretto da Nicolas Roeg Courtesy Park Circus/ITV Studios Joker 2019, directed by/diretto da Todd Philips Copyright: © 2019 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. TM & © DC Comics. Photo Credit: Niko Tavernise Ad Astra 2019, directed by/diretto da James Gray