
Workshop Arte & Nutrimento ad Arte
Nell’arco della giornata del workshop Arte & Nutrimento ad Arte, l’artista Michele Guido racconterà la produzione delle sementi da coltivazione di specie antiche della Banca dei Semi Salentina, origine ed esito del suo progetto site-specific per il PAV Cosmos Seeds. Alcuni semi della produzione (da etichettare insieme) verranno distribuiti ai partecipanti, per seminarli poi presso la propria abitazione, farli crescere e averne cura.
La Libera Scuola del Giardino nasce a partire dall’incontro con Wapke Feenstra, artista olandese, membro del collettivo internazionale myvillages presente nel 2015 con alcune opere all’interno della mostra Grow It Yourself. Il desiderio che muove il progetto è quello di definire una nuova e specifica identità collettiva, finalizzata alla coltivazione e lavorazione di prodotti vegetali e di manufatti, tutti provenienti dalla coltivazione dell’orto-giardino presente nel parco, che si concretizza attraverso un laboratorio continuo e comunitario.
Fabio Perino presenterà Dear No One, video che propone il suolo e l’acqua con la loro fertilità come allegoria del vivente. Insieme verranno raccolte le erbe aromatiche per la produzione futura e piantumate nuove specie. Con Andrea Perino saranno discussi temi riguardanti i cereali antichi, a partire dalla raccolta fino ad arrivare alla panificazione di Perino Vesco, passando poi per la produzione biologica del vino, sino al prodotto di consumo e degustazione con Simona Camarda e Renato Castagno dell’azienda Calici di Terroir.
Il workshop si svolge nell’ambito del progetto The Table and the Territory – food, sustainability and art projects in Europe co-finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, realizzato con il supporto del Ministero della Transizione Ecologica e Solidale francese.
PerinoVesco: Il panificio PerinoVesco nasce 14 anni fa in centro a Torino dall’idea di Andrea Perino e Chiara Vesco. In questi anni, la passione, la determinazione e la voglia di creare sempre qualcosa di nuovo, hanno portato la PerinoVesco a diventare un panificio di eccellenza sul territorio piemontese e italiano.
Calici di Terroir: Calici di Terroir di Simona Camarda e Renato Castagno è una distribuzione di vini ed oli. Si tratta di vini di piccoli produttori artigianali, uniti tutti dalla passione e cura dalla vigna fino in cantina, con rispetto per il territorio e per il vino, seguendo pratiche naturali, biologiche e biodinamiche, e dando vita a vini di carattere e di grande profondità.
Sabato 3 luglio 2021, ore 10-17
PAV Parco Arte Vivente, Via Giordano Bruno 31, Torino
AEF Attività Educative e Formative del PAV, a cura di Orietta Brombin
Partecipazione gratuita aperta a un massimo di 10 partecipanti, inclusa nel biglietto di ingresso
Prenotazione obbligatoria: 011 3182235, lab@parcoartevivente.it
MODULO DI PRENOTAZIONE ONLINE