
Tonino Bono | SHAZAM! / I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA – Palermo 1983-1984
Dopo la mostra di Miron Zownir al Centro Internazionale di Fotografia diretto da Letizia Battaglia, ZEITWIRDKNAPP | NON C’È PIÙ TEMPO Retrospektive 1977-2019, Gaetano La Rosa torna a curare una grande mostra di fotografia all’Archivio Storico Comunale di Palermo, SHAZAM! /I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA – Palermo 1983/1984.
Presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo, viene presentato il lavoro di Tonino Bono, uno dei fotoreporter che lavorarono nell’agenzia “Laboratorio D’IF” di Franco Zecchin e Letizia Battaglia, documentando gli spaventosi anni della seconda guerra di mafia per testate nazionali, il quotidiano “L’Ora” di Palermo, e internazionali (Life, Stern, Espresso, Europeo, etc.).
Sono esposte in mostra settantacinque foto prodotte tra il 1983 e il 1984 — di cui 24 di dimensioni 40×60 a comporre 8 grandi trittici e 53 foto di dimensioni 24×30 — che documentano sia la sua attività di fotoreporter che la scena creativa underground palermitana di cui lui stesso faceva parte.
“Darkwave Generation Palermo 1983-1984” è il nome che Tonino Bono ha dato alla serie di fotografie della scena underground palermitana scattate nel locale notturno Shazam, ed è così descritta dall’autore: “Nella Palermo della guerra di mafia, nei tempi in cui in città si contavano almeno duecento morti l’anno (ca. 1.000 morti tra il 1977 e il 1984 n.d.r.), un gruppo di amici, molti dei quali artisti e creativi, io allora fotoreporter per il L’ORA nell’agenzia di Letizia Battaglia e Franco Zecchin, ci riunivamo il martedì sera allo Shazam per ascoltare e ballare musica New Wave e Dark”.
Il biennio su cui si concentra la mostra non è stato scelto a caso: “gli Anni di Piombo non erano ancora terminati e la mattanza della mafia siciliana si innestava su quella, quasi senza soluzione di continuità”, spiega il curatore Gaetano La Rosa.
Dopo quarant’anni, la mostra SHAZAM! /I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA – Palermo 1983/1984 vuole mettere insieme questi due corpus fotografici in un dialogo in grado di restituire la temperie contraddittoria e controversa di quel tragico biennio di storia mai troppo ben raccontato.
All’interno della Mostra, vi è la produzione del giornale/fanzine WOSF (WallOfSoundsFestival n.d.r.) stampato in offset, ispirandosi alla gabbia grafica del L’ORA, con i contributi di Gaetano La Rosa e di Piero Melati, scrittore e giornalista, tra le altre cose ex del L’Ora. Non si tratta di una semplice operazione vintage/glamour, è molto di più. La scelta rappresenta una presa di posizione e costituisce una creazione artistica in sé.
Shazam! è un dispositivo di restitutio memoriae. Se fosse un film, sarebbe un documentario.
SHAZAM! /I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA – Palermo 1983/1984.
Tonino Bono
A cura di Gaetano La Rosa
Dal 28 settembre al 19 ottobre 2024
Archivio Storico Comunale di Palermo | Via Maqueda, 157 – Palermo