
Remember the Sea
lineadacqua gallery presenta la mostra “Remember the Sea“, visitabile dal 18 ottobre al 22 novembre, 2022. La galleria, nata a Venezia nel 2021, esplora il linguaggio artistico della Venezia contemporanea attraverso lo sguardo di artisti locali, in due spazi espositivi posti l’uno di fronte all’altro in calle della Mandola e privilegiando le tecniche tradizionali come l’olio su tela, l’incisione e la fotografia.
“Remember the Sea” è un omaggio al mare attraverso lo sguardo di tre artisti veneziani, il fotografo Andrea Avezzù, i pittori Davide Battistin e Vittorio Marella, e la poliedrica artista e fotografa viennese Barbara Luisi. Quattro visioni personalissime ognuna delle quali restituisce un immaginario legato alla propria potente relazione con il mare.
La storia di Venezia e il mare è la storia di un popolo che partendo da un arcipelago di piccole isolette melmose in una laguna del nord Adriatico costruirà il più grande impero marittimo del medioevo; storia di navi e valorosi capitani da mar come quell’Enrico Dandolo che ultraottantenne e cieco condusse la flotta veneziana alla conquista di Costantinopoli. Il mare rappresenta da sempre nella storia veneziana l’elemento simbolico del potere, ma anche della scoperta e dell’innovazione.
Il progressivo degrado della relazione tra Venezia e il mare ha effetti devastanti, non tanto per il venir meno dei profitti economici dell’attività mercantile, quanto per la compromissione di un formidabile modello di sviluppo basato sul flusso di nuove energie e informazioni dal mondo che i viaggiatori veneziani portavano con sé al loro ritorno in laguna.
Venezia fu, grazie a loro, centro mondiale delle arti, delle industrie e, soprattutto, delle idee nuove. Il mare rappresentava non a caso la principale esperienza formativa per i giovani, inviati ben presto dalle famiglie lontano dalla loro confortevole città per conoscere il mondo e formarsi acquisendo coraggio.
L’oblio del mare ha privato i veneziani della forza creativa, rendendoli via via stanziali fino a trasformarli in un popolo sostanzialmente improduttivo che vive dello sfruttamento commerciale del superbo patrimonio che ha ereditato. Una deriva rovinosa vissuta tra ambigue nostalgie delle glorie passate e una pericolosa autoreferenzialità, fortunatamente mitigata dalla presenza di nuovi veneziani che, in virtù dello straordinariamente immutato potere di attrazione di Venezia, continuano a stabilirsi in laguna.
Remember the Sea
Andrea Avezzù, Davide Battistin, Barbara Luisi, Vittorio Marella
18 ottobre – 22 novembre, lineadacqua gallery
Vernissage 18 ottobre ore 18.00
INDIRIZZO Calle della Mandola, San Marco 3716/A e 3720/A, Venezia
SITO WEB lineadacqua.it