Gerhard Merz

Luogo

MADRE - Napoli
Via Settembrini 79, 80139 Napoli, Italia

Data

Mar 13 2023
Evento passato

Ora

18:00

Etichette

Presentazione del Libro

Porto d’Arte Contemporanea

Lunedì 13 marzo, alle ore 18.00, si terrà presso il museo Madre la presentazione del secondo catalogo del Porto d’Arte Contemporanea, report degli ultimi cinque anni di attività, dal 2018 al 2022, curato da Peppe Durante e realizzato dallo studio di comunicazione Opera s.r.l.

La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione del documentario sul progetto, realizzato da Marilena Abate. Dopo i saluti istituzionali di Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, interverranno lOn. Piero De Luca, Deputato alla Camera; 
LOn. Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Ravello; 
Stefano Pisani, Sindaco di Pollica; Valentina Rippa, Curatrice darte indipendente;
Pasquale Persico, Advisor C.U.G.RI. Università degli Studi di Salerno;
Massimo Sgroi, Direttore Artistico Museo di Arte Contemporanea Caserta e Vice Direttore Artistico Porto dArte Contemporanea; Valerio Falcone, Imprenditore, Direttore Artistico Porto dArte Contemporanea; modera Bartolo Scandizzo, Direttore Settimanale Unico.

Nato nel 2015 da un’idea di Valerio Falcone, sposata da subito dal sindaco di Pollica Stefano Pisani, il Porto dArte contemporanea in Cilento si presenta come il primo in Italia, un museo diffuso atto ad ospitare interventi di artisti contemporanei concepiti site-specific.
Il Porto d’Arte Contemporanea utilizza per le sue iniziative più sedi: il porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano di Pollica, ponendo al centro il rapporto fra l’identità storica dell’area Acciaroli-Pollica e, più in generale, la relazione tra quest’area del Mediterraneo con altre culture e filosofie artistiche contemporanee.
Ogni anno vengono invitati artisti italiani e internazionali a realizzare opere ad hoc: nel 2018 Miltos Manetas e Matteo Fraterno, nel 2019 Franco Silvestro e Sasà Giusto, nel 2020 Gino Quinto e Federica Limongelli, nel 2021 Ilaria Abbiento e Gabriele Di Matteo, e nel 2022 Stefania Sabatino e Pietro Maietta.

All’interno del catalogo, oltre a chiaramente la vita del progetto con tutta la documentazione dei vari artisti invitati, ci sono testi istituzionali a firma del Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca, On. Piero De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, del Sindaco di Pollica Stefano Pisani, del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, On Alfonso Andria, del Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Angela Tecce con la già Direttrice artistica del madre Kathryn Weir, e del Direttore artistico del Porto d’Arte Contemporanea Valerio Falcone.


Porto d’Arte Contemporanea
Presentazione del catalogo
Museo Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina
Via Luigi Settembrini, 79 – Napoli 
Lunedì 13 marzo 2023 ore 18

X
Tags: