
Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez | In ordinem redigere
Dal 25 maggio al 27 luglio 2024 Marignana Arte ospiterà la bipersonale di Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez dal titolo In ordinem redigere (l’arte di ricomporre memorie), una mostra dedicata al dialogo delle opere di due artisti di fama internazionale che da anni collaborano con la galleria. Profondamente diversi per biografia e per scelte estetiche ed espressive, Pellegrin e Vázquez hanno in comune un’idea di arte basata sull’importanza della relazione con il passato, con la storia dei materiali, dei manufatti e degli oggetti dai quali attingono per realizzare le loro opere.
Le opere di Verónica Vázquez partono da un materiale “trovato”: l’artista esplora grandi spazi industriali dove raccoglie il materiale, spesso di scarto, e togliendo questi oggetti dalla loro destinazione originaria li libera dalla funzione precedente, ponendoli nella dimensione estetica della pura forma.
L’arte di ricomporre e ridisporre il passato liberando gli oggetti “trovati” dalle funzioni d’uso per i quali erano stati creati è un punto centrale anche della poetica di Maurizio Pellegrin. Se l’attenzione di Verónica Vázquez si rivolge principalmente ai metalli e alle carte e trova nella scultura la propria dimensione espressiva principale, la ricerca di Pellegrin guarda più alla dimensione umana: non è la materia ad essere ridisposta, ma l’energia che essa assorbe e rilascia anche nel contatto umano. Guanti, cappelli, vecchie fotografie, ritratti del passato, utensili, suppellettili raccolte in ogni angolo del mondo: questi sono gli elementi che l’artista ritrova e ricompone, nello stesso slancio liberatorio che trasforma l’oggetto materico in pura forma estetica.
La mostra è organizzata in collaborazione con Piero Atchugarry Gallery e Galleria Michela Rizzo.
Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez
In ordinem redigere (l’arte di ricomporre memorie)
Marignana Arte
Dorsoduro, 141, Rio Terà dei Catecumeni – Venezia
25 maggio – 27 luglio 2024
Opening: sabato 25 maggio, ore 18.00