Luogo

Pelicula Studio Fotografico - Centro Comm.le Mimosa
Via Federici - Pesaro (PU)

Categorie

Data

Ott 28 2023
Evento passato

Ora

17:00 - 20:00

Etichette

Mostra

Matteo Costanzo – Sitcom

Pesaro, Il 28 ottobre, alle ore 17, Sondare l’Altrove riapre le sue porte con Sitcom di Matteo Costanzo,
a cura di Gabriele Tosi. L’evento, della durata di una giornata, si svolgerà all’interno dello studio fotografico
di Michele Alberto Sereni, continuando una programmazione iniziata nel 2018. Il progetto è organizzato da
Pelicula Studio Fotografico.

Sitcom nasce dall’eccezionalità temporale dell’evento e dalla natura del luogo che lo ospita, caratteristiche
che Costanzo sfrutta per aprire un varco verso un futuro fantascientifico ma al contempo familiare. Sitcom
offre ai visitatori dello studio fotografico un’esperienza imprevista, in cui gli elementi artistici slittano verso
la costruzione di un ambiente e contribuiscono alla creazione di una scena pseudo teatrale abitata da
personaggi intenti all’accoglienza e all’ospitalità.

L’installazione trasporta il pubblico in un universo distante nel tempo e nello spazio, catapultandolo
all’esclusivo cocktail party promozionale dell’emittente televisiva intergalattica Entropy Channel. Durante
l’evento, i visitatori riceveranno una brochure informativa, potranno scattare fotografie di fronte a un
fondale spaziale, incontrare il sagomato di un famoso anchorman e guardare un telegiornale del futuro
condotto dall’alieno Zroblac e rivolto a tutte le forme di vita.

Sitcom cala un’inedita visione del futuro nei dispositivi del presente, giocando con distanza e obsolescenza
dei linguaggi e degli strumenti del comunicare. L’artista ha utilizzato prodotti delle intelligenze artificiali
combinandoli con elementi d’invenzione e immagini trovate. Il risultato è un collage transmediale che
presenta uno scenario paradossale, che poggia sull’assurdo un territorio di confronto critico su ciò che sta
accadendo oggi in occidente.

Dando vita a una metanarrazione che avviene tra il set di una sitcom e quella di un factual (format
televisivo basato sul racconto di frammenti di realtà in parte costruita), la festa di Entropy Channel affronta sentimenti individuali e collettivi come l’orgoglio, la responsabilità, la rabbia repressa e il senso di
fallimento. L’ambiente tangibile chiama in causa la presenza e la voce dei visitatori, ponendoli nei panni di
un’irreale comunità interspecie e intergalattica.

SONDARE L’ALTROVE riapre con Sitcom le sue porte per includere, accogliere, comprendere e rigenerare
il suo spazio, lo studio fotografico di Michele Alberto Sereni, che, con l’artista Nevio Mengacci e la
curatrice Milena Becci, ha ideato il progetto con la volontà di attivare connessioni. Il luogo di lavoro, di
attività certosina e progettazione avvia un nuovo corso e nuove energie latenti emergono in modo più o
meno marcato, sviluppano nuovi piani di profondità e prospettive trasversali, generano un ampliamento
del senso comune e della visione.

Matteo Costanzo, (Roma, 1985) agisce tramite tagli, combinazioni e ibridazioni. Miscela elementi di pittura e scultura ai linguaggi digitali dei software e delle intelligenze artificiali. Il lavoro – che prende forma in oggetti, performance, installazioni e ambienti – è caratterizzato dalla notevole quantità e varietà di contenuti visivi, prelevati dai media e poi manipolati, alterati e post prodotti. Da un punto di vista poetico Costanzo affronta un sentimento di sfiducia sociale nei confronti delle immagini e delle narrazioni, traslando il discorso sul presente verso piani apertamente mediati, paradossali e falsi.
Costanzo ha studiato all’Accademia di Urbino e ha preso parte a diverse residenze tra cui Bocs Art, Viafarini e Ramo. In collettivo ha fondato il progetto indipendente Omar. Tra le personali: La Maschera del Destino, Spaziosei, Pescara; Nessuno è padre ad un altro, Tomav, Moresco, a cura di Lorenzo Madaro. Tra le collettive: Riportando tutto a casa, Museo delle Navi Romane, Nemi; Terrazza due mondi, Spoleto; Tales from the inside_out: Wander the edge, Milano. Nel 2018 vince la 68° edizione del Premio Salvi.

Matteo Costanzo
Sitcom
A cura di Gabriele Tosi
Pelicula Studio Fotografico – Centro Comm.le Mimosa
Via Federici – Pesaro (PU)
Opening: 28 ottobre ore 17-20
Ingresso libero
Info: +39 339 1521448 | sondarelaltrove@gmail.com

×