L. Carboni, RIDISEGNARE – 2022, acrilico e olio su tela, 200×150 cm (dettaglio dell’opera)

Luogo

Studio la Città
Lungadige Galtarossa 21, 37133 Verona

Categorie

Data

Gen 28 2023 - Mar 11 2023
Evento passato

Ora

11:00

Etichette

Mostra

Luigi Carboni | Come code di lucertole

Inaugura sabato 28 gennaio 2023 a Studio la Città la mostra dedicata ai nuovi lavori di Luigi Carboni: 13 tele di grandi dimensioni appartenenti ad un ciclo di opere nato nel 2019 e intitolato Ridisegnare.
La peculiarità di questa esposizione sta proprio nella ridefinizione del concetto di disegno, di schizzo, una tecnica spesso reputata ausiliaria, ma che qui diventa dominante. Nelle grandi tele ad olio e
acrilico di Carboni, i piani si stratificano, lo spazio non è quello dei dipinti tradizionali con una precisa logica prospettica, bensì l’occhio è portato a scomporre le parti per decifrare il tratto nero prevalente che disegna
corpi scomposti e mani volutamente sproporzionate in pose a volte seducenti, altre volte violente o addirittura assopite.

Questi corpi disgregati emergono da superfici sgargianti e creano opere che, per dirla con le parole dell’artista stesso, “mettono in discussione la forma nell’istante del suo rivelarsi, sono il tentativo di fissare qualcosa che ogni volta fallisce. Il segno sulla superficie si complica, si infittisce, segni urgenti, segni pulsanti, che si agitano come code di lucertole”. Da questo concetto trae origine il titolo e l’idea di fondo a cui sottende l’intera mostra.
La pittura di Luigi Carboni è qualità. I suoi dipinti coloratissimi sono al tempo stesso studiati nel dettaglio e ricchi di tratti impulsivi, chiara allusione al nostro vivere odierno, pieno di contraddizioni e in continua
trasformazione. Non ci si ferma a pensare, non si programma nulla a lungo termine, ci si limita a vivere il presente e si è travolti da un bombardamento di informazioni/immagini che non ha precedenti nella storia. Di questo Carboni è ben consapevole e nella sua ricerca artistica fa emergere dalla
tela anche questa dialettica.
In queste opere la bellezza contemporanea è percepita è concepita come una composizione di parti in contesa tra loro, che convivono nella loro diversità, con tutte le incertezze e le contraddizioni, …un segno dei tempi. Nell’opera ritrovo una misura ideale nell’oscillazione tra il diritto alla felicità e
la ricerca dell’inquietudine, tra la bellezza dell’esistenza e la malinconia del quotidiano, tra l’orgoglio della storia e il gusto dell’attualità, tra l’irritazione civile e la calma ritualità, tra l’aspetto metafisico e quello pratico. In questa continua ricerca di una dialettica tra entità opposte troviamo le istanze
dell’arte e del vivere contemporaneo. (L. Carboni in Ridisegnare – 2023,
edito da Arti Grafiche Della Torre)

In occasione della mostra sarà disponibile il nuovo catalogo: Ridisegnare con testi Alberto Fiz e Alberto Zanchetta, edito da Arti Grafiche Della Torre.


Luigi Carboni
Come code di lucertole
Studio La Città
Lungadige Galtarossa, 21 – Verona
28 gennaio – 11 marzo 2023
Orari: lunedì ore 14-18, martedì-venerdì ore 9-13 e 14-18, sabato ore 9-13 (il pomeriggio su appuntamento)

X
×