
Federico Lanaro – BEAT
A partire dal 26 settembre 2024, Federico Lanaro torna allo Studio d’Arte Raffaelli con BEAT, la sua terza mostra personale in galleria dopo Supernatural! (2011) e RMX (2013). Ciò che accomuna i progetti espositivi dell’artista è un forte riferimento al simbolo, in questo caso un’unità di misura musicale che segna il ritmo dell’evoluzione del suo lavoro.
Nella nuova produzione di Federico Lanaro sono compresenti, infatti, originalità e coerenza rispetto al suo percorso artistico, che si muove in parallelo a un’attenta osservazione dei cambiamenti in atto nella società.
Originalità, per gli stratagemmi compositivi, l’uso dei materiali, l’innovazione, in alcune opere, nel passaggio di colore da fluorescente a fosforescente; coerenza, perché quello di Federico Lanaro è innanzitutto un lavoro basato sulla relazione, e nel corpus realizzato per BEAT questo aspetto è più centrale che mai.
In una trentina di opere fra tele, tecniche miste con tele, legno e specchi, acquerelli su carta e una speciale edizione limitata in ceramica, Federico Lanaro ha la capacità di raccontare le molteplici sfaccettature che si snodano, sottili, tra i rapporti interpersonali, ricorrendo alla rappresentazione puntuale della figura umana solo nella serie intitolata Pica Pica, nome scientifico della gazza ladra presente nelle opere.
Sono infatti gli animali e le loro interazioni il soggetto metaforico privilegiato dall’artista, la lente attraverso la quale guardare all’essere umano e alla natura che lo circonda, senza necessariamente ricorrere al linguaggio polemico della denuncia, ma al delicato e più funzionale dispositivo dell’invito.