Gerhard Merz

Luogo

Atelier Alifuoco
Via Domenico Cirillo, 18 - Napoli
Categorie

Data

Lug 02 - 24 2021
Evento passato

Ora

17:00 - 21:00

Etichette

Talk - Incontro

dialoghi | Ŏpĕra 01 meets Atelier Alifuoco

Attiva Cultural Projects è lieta di presentare “dialoghi_Ŏpĕra 01 meets Atelier Alifuoco” un progetto site specific che coinvolge quattro artisti del primo numero della rivista Ŏpĕra – Lavinia Cestrone, Matteo Messori, Federica Gonnelli, Nicholas Perra – in dialogo con i quattro artisti dell’Atelier Alifuoco – Maria Teresa Palladino, Nicola Vincenzo Piscopo, Francesco Maria Sabatini, Lucia Schettino – a cura di Martina Campese e Raffaella Ferraro.

Entrando nell’Atelier si ha subito l’impressione di essere accolti nello spazio intimo e privato di una casa vissuta, carica di storie e di vite passate, che si mescolano con quelle dei giovani artisti che oggi la fanno rivivere attraverso la loro pratica creativa. Proprio a partire dalla dimensione del vissuto e dello spazio quotidiano, l’esposizione si articola in quattro ambienti differenti dell’appartamento, ciascuno riservato a una delle quattro coppie di artisti chiamati a dialogare.

Ogni stanza dell’Atelier coinvolta diventa quindi l’occasione per un confronto dialettico e spaziale a due voci, che, partendo da uno scambio informale di pensieri e riflessioni personali, prova ad intercettare punti di contatto e possibili percorsi comuni di indagine tra gli artisti.

Lavinia Cestrone | Maria Teresa Palladino

La casa e l’elemento della finestra sono il punto di partenza comune alle due artiste per lo sviluppo di un’indagine intima sulla dimensione domestica. Due prospettive a confronto: da un lato, la visione interna tracciata da Lavinia; dall’altro, lo sguardo esterno proposto da Maria Teresa. Si crea, così, una dialettica circolare tra fuori-dentro, esterno-interno, aperto-chiuso, che ci tiene entre-ouvert, sospesi sulla soglia, in bilico tra memoria e immaginazione.

Matteo Messori | Nicola Vincenzo Piscopo 

Forma e Antiforma, su questo si incentra il confronto tra i due artisti. Lo studio di Piscopo accoglie nel suo spazio l’opera scultorea/installativa di Messori creando una connessione spaziale che va dal pavimento alle pareti. La forma #, una ricerca quasi ossessiva di Nicola, è riproposta e ricercata in nove immagini ed è ripresa da Matteo in una scultura che sovrasta e schiaccia la sua antiforma.

Federica Gonnelli | Francesco Maria Sabatini

Federica e Francesco, partendo dal recupero, dall’assemblaggio e dalla decontestualizzazione di elementi eterogenei, inscenano nell’ambiente un dialogo aperto e destabilizzante, dove i riferimenti velati ad antiche pratiche rituali si attualizzano – ora in maniera più poetica, ora più critica – in riflessioni contemporanee e trovano, nel confronto spiazzante tra oggetti, tecniche e materiali differenti, variabili e sempre nuove interpretazioni possibili.

Nicholas Perra | Lucia Schettino

Il punto di contatto tra i due artisti si basa principalmente sulla tecnica o, ancor meglio, sull’imprevedibilità che entrambi praticano nella loro arte. Lucia e Nicholas cercano di dare forma alla loro gestualità in immagini che evocano sensazioni a tratti paesaggistiche, a tratti tipicamente introspettive. Entrambi giocano sulla variabilità e versatilità dei materiali utilizzati. In “dialoghi“ propongono un’armonia delle forme, spingendo oltre la loro pratica artistica e, insieme, trovando punti di contatto coloristici e aprendosi totalmente al confronto.


dialoghi

Ŏpĕra 01 meets Atelier Alifuoco

Lavinia Cestrone | Maria Teresa Palladino

Matteo Messori | Nicola Vincenzo Piscopo

Federica Gonnelli | Francesco Maria Sabatini

Nicholas Perra | Lucia Schettino

Opening 2 luglio 2021 | h 17-21

Visitabile su prenotazione fino al 24 luglio 2021.

Atelier Alifuoco, Via Domenico Cirillo 18, Napoli, Info attiva.art@gmail.com