Luogo

Palazzo da Mosto
Via Mari, 7 - Reggio Emilia

Data

Ott 17 2020 - Gen 10 2021
Evento passato

Etichette

Mostra

Atlanti, ritratti e altre storie

La mostra Atlanti, ritratti e altre storie – 6 giovani fotografi europei, prodotta da Fotografia Europea, è una collettiva che raccoglie le personali dei tre vincitori dell’open call lanciata da FOTOGRAFIA EUROPEA 2020, a cui sono stati aggiunti tre progetti selezionati dalla giuria composta da Walter Guadagnini Direttore artistico del Festival, Maria Pia Bernardoni curatrice progetti internazionali del LagosPhoto Festival, e Oliva Maria Rubio curatrice indipendente.

Una scelta che nasce dal desiderio di ampliare lo spazio dedicato ai giovani artisti e dalla volontà di approfondire il tema delle fantasie e delle narrazioniin un momento storico in cui la proiezione verso il futuro si fa necessaria.

Nel percorso di mostra troviamo Alessandra Baldoni (Perugia, 1976) che presenta Atlas una mappa di analogie per immagini in dittici e trittici; Alexia Fiasco (Parigi, 1990) che con The Denial accompagna il pubblico in un viaggio fotografico alla scoperta delle proprie origini.

E ancora Francesco Merlini (Aosta, 1986) con Valparaiso in cui l’autore attiva un confronto tra le proprie memorie familiari e i luoghi dell’infanzia; Manon Lanjouère(Parigi, 1993) che con Laboratory of Universe, mostra una serie di immagini che raccontano l’origine dell’Universo; Giaime Meloni (Cagliari, 1984) con Das Unheimliche che rappresenta una metafora sulla condizione dell’abitare contemporaneo, e infine Denisse Ariana Pérez (Repubblica Domenicana, 1988) con Albinism, Albinism II, una serie che cattura la bellezza dei ragazzi nati con l’albinismo.

Una serie di attività collaterali – lezioni, conferenze, talk, workshop – realizzate in collaborazione con importanti istituzioni, oltre ad attività formative e didattiche per scuole di ogni ordine e grado e corsi di aggiornamento per insegnanti, completano il programma delle due mostre.

La Fondazione Palazzo Magnani conferma inoltre l’attenzione verso le persone con disabilità fisica e psichica, in stretta collaborazione con il Progetto Reggio Emilia Città Senza Barriere e ASP – Reggio Emilia Città delle Persone, offrendo, con i percorsi di accessibilità appositamente progettati e soluzioni idonee alla fruizione dei visitatori secondo modalità facilitate.

Le esposizioni rientrano nell’ambito del progetto Reggio per EMILIA 2020 – 2021 “La cultura non starà al suo posto”.


ATLANTI, RITRATTI E ALTRE STORIE. 6 giovani fotografi europei
Palazzo Da Mosto, via Mari 7 – Reggio Emilia

17 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021
Venerdì, sabato, domenica: 10 – 19
Aperture straordinarie: 24 novembre – 8 dicembre – 1 gennaio (ore 15-19) – 6 gennaio
Chiuso il 25 dicembre

Biglietto unico True Fictions + Atlanti, ritratti e altre storie
Intero 10€ / Ridotto 8€ / Studenti Universitari (19 – 26 anni) 6€ / Ragazzi (6-18 anni) 5€ / Pacchetti famiglia
BIGLIETTI DISPONIBILI ANCHE ON LINE SU www.palazzomagnani.it/biglietteria