
Arte di sera II | Sol LeWitt – About Sol
La Presidente Letizia Magaldi e la Direttrice Stefania Zuliani della Fondazione Filiberto e Bianca Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea hanno il piacere di annunciare la ripresa di Arte di sera II – In collezione, il ciclo di proiezioni dedicato ad artiste e artisti presenti nella collezione di Filiberto e Bianca Menna a cura di Gianpaolo Cacciottolo e Massimo Maiorino.
Il quarto appuntamento di questa nuova stagione, in programma venerdì 15 dicembre alle ore 19 presso la Sala Conferenze (Via Lungomare Trieste, 13), sarà dedicato a Sol LeWitt con la visione del documentario About Sol (2021, 23 min., regia di Gabriele Gianni), commissionato e prodotto dalla Fondazione Carla Fendi.
Della ricerca di Sol LeWitt (1928-2007), figura nevralgica degli snodi dell’arte internazionale tra il Minimalismo e l’Arte Concettuale, Rosalind Krauss ha scritto che «lo straripamento, l’accumulo dei casi diversi e delle eventualità è attraversato da uno scrupolo di organizzazione, infarcito di sistema. Ciò che vi scopriamo è il ‘sistema’ della compulsione, il rituale inflessibile dell’ossessivo con la sua precisione, la sua perfezione, il suo puntiglioso rigore, come un velo teso su un abisso di irrazionalità» (LeWitt in progress, 1977). Un’osservazione che coglie una breccia nel “sistema” emotivamente asciutto dell’artista statunitense che trova un efficace parallelo nella lettura offerta dall’Italia, lungo gli anni Settanta, da Filiberto Menna. Per il critico, la cui collezione accoglie la preziosa Horizontal Composite Black del 1970, LeWitt assurge a modello esemplare di una dialettica asimmetrica, dove la regola e il caso – questo il titolo di un irrinunciabile volume menniano del 1970 – sono le coordinate di un teorema che pur governato da una ragione matematica limpidissima, segnata da postulati e assiomi, «rivela immediatamente un risvolto non sistematico, quasi di natura irrazionale: a monte dell’idea si intravvede la presenza di una dimensione ambigua e segreta, di una sorta di nebulosa prelinguistica, una assiologia dell’illogico e dell’irrazionale […] poiché l’artista finisce col tracciare segni irripetibili, animati da una vibrazione segreta, da umori sotterranei che vengono da luoghi lontani e profondi» (1975). Le operazioni di LeWitt instaurano un «sistema della pittura», annota Menna su «Data» nel 1972, ma non abdicano all’ambiguità ed al mistero, alle vibrazioni segrete ed agli umori sotterranei dell’arte.
Interverranno, insieme ai curatori, Gabriele Gianni (regista), Imma Tralli e Roberto Pontecorvo (Marea Art Project).
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotarsi scrivendo una mail a info@fondazionemenna.it
Arte di sera II | Sol LeWitt – About Sol
a cura di Gianpaolo Cacciottolo e Massimo Maiorino
15 dicembre 2023 ore 19
Sala Conferenze della Fondazione Filiberto e Bianca Menna
Via lungomare Trieste 13, Salerno