Gerhard Merz

Luogo

Fondazione Filiberto e Bianca Menna
Via dei Monti di Pietralata, 16 - Roma
Categorie

Data

Mag 13 2023
Evento passato

Ora

20:00

Etichette

Cinema - Video gallery

Arte di sera II – In collezione

La Fondazione Filiberto e Bianca Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea presenta Arte di sera II – In collezione, ciclo di proiezioni a cura di Gianpaolo Cacciottolo e Massimo Maiorino.

Il quarto appuntamento, in programma sabato 13 maggio 2023 alle ore 20 presso la Sala Conferenze (Via Lungomare Trieste, 13) sarà dedicato a “L’altra metà della collezione”, declinando una figurazione espositiva ed una posizione teorica di Lea Vergine che celebrava, in una seminale mostra milanese del 1980, la galassia femminile delle avanguardie storiche: “artiste ignorate, scomparse, rintanate, morte e disperse, o pensose sul tema del morire, ormai ignare di se stesse, che avevano portato alla strepitosa avventura dell’avanguardia una ricchezza straordinaria” (Manganelli). Un attraversamento della collezione di Menna che segue le pratiche artistiche e le tensioni esistenziali di Dadamaino (1930-2004), Ketty La Rocca (1938-1976) e Maria Lai (1919-2013), un trittico di artiste di cui il critico salernitano è stato interlocutore privilegiato interpretando con raffinatezza e sensibilità le traiettorie e le aperture che le loro ricerche hanno prodotto nello spazio dell’arte. Del tessuto poroso delle neoavanguardie Dadamaino, La Rocca e Lai offrono una rilettura complessa e preziosa che coniuga differenti strategie di linguaggio ed indaga una costellazione di figure inquiete – il segno e la scrittura, il corpo e la società, l’ideologia e l’utopia -, sulla soglia evanescente tra intimità ed alterità. Percorsi di cui è prova esemplare l’opera video “Appendice per una supplica” (1972) di Ketty La Rocca, ma anche le “documentazioni” dell’andamento irregolare e seducente della parabola di Dadamaino ricostruita dal film “L’Arte va sempre fatta con le mani”(1999) e della “performance relazionale” (Menna) “Legarsi alla montagna” di Maria Lai, registrata da Tonino Casula ad Ulassai nel 1981.

Interverrà, insieme ai curatori, Adriana Rispoli, curatrice indipendente e Dottoranda in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico-Artistica (Università degli Studi di Salerno).

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotarsi scrivendo una mail a info@fondazionemenna.it


Arte di sera II – In collezione
L’altra metà della collezione
Dadamaino – Dadamaino. L’Arte va sempre fatta con le mani, 1999, 11’55’’, regia di Marina Spada.
Ketty La Rocca – Appendice per una supplica, 1972, 9’32’’.
Maria Lai – Legare collegare, 1981, 16’, regia di Tonino Casula.

Fondazione Filiberto e Bianca Menna
Via Lungomare Trieste, 13 – Salerno
13 maggio, ore 20 – Sala Conferenze