
Alfonso Fratteggiani Bianchi | MONOCROMI
CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE di Foggia, sita in Viale Michelangelo, 65 – inaugura la mostra personale dedicata ad Alfonso Fratteggiani Bianchi. Il percorso espositivo – la cui cura è affidata al gallerista Giuseppe Benvenuto, sarà inaugurato nella giornata del 9 novembre 2024, alle ore 18:30, restando aperto al pubblico fino al 4 gennaio 2025.
Alfonso Fratteggiani Bianchi è un artista italiano, noto in particolare per i suoi dipinti monocromatici. Ha trascorso gran parte della sua infanzia tra Roma e Firenze, e alla fine si è trasferito a Colonia, in Germania, per finire i suoi studi. Durante questi anni ha ricevuto una vasta formazione musicale che avrà un impatto significativo sul suo successivo lavoro plastico. Il suo lavoro è definito dalla sua incessante ricerca del tono cromatico e della materialità del colore che descrive come “molto sensibile alle alterazioni e alle manipolazioni ambientali”. Ha iniziato a dipingere alla fine degli anni ’90. Le prime opere visive, realizzate su conglomerato, non soddisfano le sue aspettative.
Attraverso numerosi esperimenti il mezzo preferito dall’artista è diventato la pietra arenaria grigia utilizzata nell’edilizia e nella scultura, soprattutto in Umbria e Toscana. Questa pietra ha una porosità che permette di esaltare le qualità del colore e di indagare le sue potenzialità di manipolazione, grazie allo studio continuo delle reazioni di ogni pigmento.
L’artista umbro utilizza il pigmento puro, applicandolo direttamente su pietra serena, una pietra porosa che gli permette di lavorare senza nessun legante. Verranno esposti circa quindici monocromi, tra i quali anche dittici e trittici.