La Casa degli Artisti di Milano lancia (Let’s) work, la sua prima call fondativa rivolta ad artiste/i esordienti ed emergenti.
(Let’s) work è un invito a prendere parte alla progettazione e alla costruzione di un luogo che rinasce. (Let’s) work assegnerà per il 2020 a 3 artiste/i selezionate/i uno spazio atelier per la durata di 3 mesi in cui si dovrà realizzare un progetto all’interno del programma di residenza presso Casa degli Artisti. La call è inserita nel programma WORK che connota l’anno d’apertura ufficiale dell’edificio. Work indica innanzitutto la centralità del lavoro nella vocazione originaria e nel progetto di rilanciodi questo luogo. Work è, inoltre, la casa che si fa cantiere, è la messa in opera di un’idea, un modo per verificarne la tenuta.
Work è un invito a partecipare alla costruzione di un luogo che richiede il lavoro di tutti e di ciascuno, un luogo in cui possano convivere una dimensione personale e una corale del lavoro. Un luogo che sia incrocio tra pratiche e saperi diversi, tra il lavoro dell’arte e quello del pensiero. Work è una domanda aperta sulla natura stessa del lavoro dell’arte e sull’arte come lavoro: sul modo in cui questo viene percepito e riconosciuto nel nostro tempo, e sullo statuto del lavoro di artiste e artisti nella nostra società.
Casa degli Artisti invita così a presentare un progetto artistico inedito che possa essere realizzato in residenza negli atelier di Casa degli Artisti di Milano, locata in corso Garibaldi 89a. Ai progetti viene richiesto di partire da una riflessione sul vuoto che connota lo spazio degli atelier ristrutturati e sul riabitare i luoghi della Casa, compreso il giardino, esplorare lo “stare” come riappropriazione del genius loci e del lavoro generatore di senso e di relazioni tra l’interno e l’esterno, tra l’edificio e la città. Alle artiste e agli artisti si richiede di abitare la Casa con il loro lavoro, sviluppando la produzione di un progetto. Deadline: 7 gennaio 2020
Per ulteriori informazioni e per partecipare alla call rinviamo al bando.