La Scuola di Scultura nella Sala d’Armi A, all’Arsenale, organizza nel primo giorno di apertura al pubblico, un incontro su Arte e didattica dell’Arte, quindi sabato 23 Aprile alle ore 13. Ospiti invitati Maria Rosa Sossai, e Camilla Seibezzi, le quali dialogheranno con la direttrice della Scuola Donata Lazzarini e con Massimo Mazzone.
Il giorno seguente, domenica 24 Aprile alle ore 12, Gian Maria Tosatti, incontrerà gli studenti di Brera sempre nella Sala d’Armi A all’Arsenale. L’artista, che rappresenta l’Italia nella Biennale di quest’anno, è anche direttore della Quadriennale di Roma e autore di un interessante volume recentemente uscito per Postmedia Book, Esperienza e realtà. Teoria e riflessioni sulla quinta dimensione; nel volume, l’artista affronta il tema della ricostruzione di una unità organica tra le quattro dimensioni fisiche dello spazio-tempo e quella dell’esperienza, alle quali si riferiscono filosofi quali John Dewey ed Herbert Marcuse.
Che cos’è, dunque, la dimensione dell’esperienza e in che modo questa si lega al concetto di estetica? E ancora, qual è il ruolo dell’arte in un mondo in cui la frattura tra materia e spirito, tra lavoro e felicità viene ricomposta? Nella seconda parte del volume, l’artista analizza quali implicazioni comporti nell’arte la prospettiva pentadimensionale. Naturalmente non mancherà nella Session di illustrare il progetto per l’allestimento del Padiglione italiano né il vasto programma in atto della Quadriennale di Roma da lui diretta.