Un percorso artistico tattile, pensato per i non vedenti ed ispirato dalle forme del David e dei Prigioni di Michelangelo, ed una borsa ‘antistress’ realizzata per alleviare i momenti di…
Ai piedi degli dei. Le calzature antiche e la loro fortuna nella cultura del Novecento
La storia, il ruolo sociale e la valenza simbolica della calzatura a partire dal mondo classico sino al contemporaneo sono l’argomento della mostra. Nel mondo greco, per esempio, lo status…
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
La mostra illustra i soffitti lignei a cassettoni, chiamati “cieli” nel Rinascimento. Elementi costruttivi e ornamentali dello spazio interno, i soffitti sono un compendio di tecnica, di arte e di…
Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento
Un centinaio tra dipinti, sculture, oggetti di arte applicata, arazzi, miniature e libri a stampa, ricostruiscono il mondo di un grande intellettuale del Cinquecento, Pietro Aretino (1492-1556). Il suo ritratto…
MIBAC: riconfermati alla direzione Schmidt, Bellenger e Collu
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha appena rinnovato per altri 4 anni Cristiana Collu alla guida della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e…
Il Pane e i Sassi
Il “pane degli Uffizi” in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie…
PALAZZO PITTI sarà lo scenario del VIDEOGIOCO ‘THE MEDICI GAME’
Per la prima volta La reggia medicea di Palazzo Pitti diventa teatro del videogioco “The Medici Game: Murder at Pitti Palace“, ideato e prodotto dalla casa editrice Sillabe in partnership con…