Arte Fiera 2025

Luogo

Teatro Vincenzo Bellini
Via Romeo, 74/78, Acireale
Categorie
Gennaio 2025
Nessuna inaugurazione trovata!
Carica altro

Data

Ott 26 2024 - Dic 27 2024
Evento passato

Ora

18:00

Etichette

Mostra

Sognare da svegli – La resilienza dell’Arte

Sarà presentato il giorno 22 ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Stampa del Palazzo di Città di Acireale, il progetto “Etna traccia il territorio delle Aci” dell’Associazione Culturale Basaltika con il patrocinio della Città di Acireale, dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Regione Siciliana Assessorato al Turismo e Spettacolo, in collaborazione con l’ente scientifico dell’INGV Osservatorio Etneo di Catania.
Il sindaco della Città di Acireale, Roberto Barbagallo, insieme con l’assessore alla Cultura Enzo Di Mauro, aprirà le porte del Palazzo di Città per accogliere la presentazione del progetto.

Prenderanno parte all’incontro: il presidente dell’Associazione Culturale Basaltika Oriana Tabacco, il direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Etneo di Catania Stefano Branca, il direttore della Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Catania Carmelo Nicosia.


Il progetto “L’Etna traccia il territorio delle Aci” nasce dall’urgenza di narrare i fatti storici del vulcano ed i suoi eventi eruttivi, che determinarono nei secoli lo sviluppo e l’identità del territorio delle Aci.
L’evento vedrà due momenti differenti: il 25 ottobre la Conferenza con la consulenza scientifica di Stefano Branca ed il 26 ottobre l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea con la curatela di Carmelo Nicosia che porterà il vulcano Etna dentro il Teatro Bellini di Acireale.


“L’Etna traccia il territorio delle Aci” sarà un contenitore scientifico e culturale, gli appuntamenti in programma di seguito esposti: venerdì 25 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Galatea al Palazzo Comunale della Città di Acireale, apertura evento con la Conferenza “L’Etna traccia il territorio delle Aci”;
sabato 26 ottobre alle ore 18.00 presso il Foyer del Teatro Bellini di Acireale, inaugurazione della Mostra d’arte contemporanea Sognare da svegli – la resilienza dell’arte a cura di Carmelo Nicosia che vedrà esposte le opere degli artisti Carmen Cardillo, Filippo La Vaccara, Giuseppe Livio, Johannes Pfeiffer, Oriana Tabacco, Samantha Torrisi ed Helena Valsecchi.


Il 27 dicembre con la conclusione della mostra, sarà presentato il volume editoriale L’ETNA TRACCIA IL TERRITORIO DELLE ACI redatto per la fruizione delle informazioni raccolte, per gli studi esaminati e per le immagini autoriali degli artisti chiamati all’indagine del Vulcano.
Durante i mesi di apertura della mostra, al Foyer, sarà possibile partecipare liberamente a degli incontri di approfondimento antropologico, scientifico, economico e culturale di cui verranno forniti ulteriori dettagli.

X
×