Luogo

Museo Nazionale Romano - Planetario delle Terme di Diocleziano
via G. Romita 8, Roma

Categorie

Data

Dic 18 2019
Evento passato

Ora

19:30 - 21:30

Etichette

Teatro - Performance - Concerto

Ō TEMPO DI MUSICA: The Act of Touch

Il primo appuntamento con la musica di Ō Tempo di è la performance musicale evolutiva The Act of Touch di Matteo Franceschini, in arte Tovel, costruita sull’opera ABCDEFG di Jacopo Mazzonelli che si tiene mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 19.30 al Planetario delle Terme di Diocleziano.

L’evento, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, catapulta lo spettatore all’interno di un paesaggio sonoro inatteso, dove il suono organizzato si palesa dopo un complesso itinerario di esplorazione dei materiali. Ordinata su più livelli visivi e concettuali, la performance si configura come una graduale e consapevole scoperta d‘identità, un percorso di conoscenza e di sviluppo che l’impiego dei sette pianoforti/scultura modificati permette di compiere riflettendo così sulla natura stessa del rapporto tra suono e materia.

La collaborazione tra Franceschini e Mazzonelli si realizza attraverso una performance dove la scrittura acustica si fonde con la manipolazione elettronica in tempo reale. Le loro note si succedono e sovrappongono nella straordinaria aula ottagona delle Terme di Diocleziano, metafora dell’eternità romana.

La nuova edizione di Ō Tempo di festival al Museo Nazionale Romano è in corso fino al 24 giugno 2020 nelle sedi di Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano e Planetario luoghi che diventano la sede ideale dove professionisti e artisti si esibiscono e svelano i segreti della loro arte.

Ō Tempo di è promosso dal Museo Nazionale Romano, la direzione artistica è di Cristiano Leone e la produzione di Electa.

Biografie:
Matteo Franceschini nasce da una famiglia di musicisti. Inizia lo studio della composizione con il padre diplomandosi al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano sotto la guida di Alessandro Solbiati. Si perfeziona all’Accademia Nazionale “Santa Cecilia” di Roma con Azio Corghi e frequenta il “Cursus de Composition et d’Informatique Musicale” all’Ircam di Parigi, città nella quale attualmente vive e lavora. Realizza opere per il teatro, composizioni sinfoniche, corali e da camera, performances ed installazioni multimediali interattive.

Jacopo Mazzonelli realizza sculture, assemblaggi e installazioni che indagano l’ampia zona di confine tra arti visive e musica. La sua ricerca si avvale di tecniche e metodologie mutuate
da diverse discipline. Lavorando sull’interpretazione e sulla visualizzazione della dimensione sonora, l’artista si confronta con strumenti che destruttura, trasforma e ricompone.

SCHEDA INFORMATIVA
Titolo THE ACT OF TOUCH
Sede Museo Nazionale Romano – Planetario, Terme di Diocleziano
Roma, via Giuseppe Romita, 8
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Date mercoledì 18 dicembre 2019 ore 19.30

Promossa da Museo Nazionale Romano
Produzione Electa
Direzione artistica Cristiano Leone
Museo Nazionale Romano
Palazzo Altemps
e Terme di Diocleziano
Responsabile Alessandra Capodiferro
Coordinamento Antonella Ferraro

Informazioni www.museonazionaleromano.beniculturali.it
mn-rm.info@beniculturali.it
www.electa.it
eventi.electa@mondadori.it

 

X
×