
BINGA DAYS – Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Salerno
La Presidente Letizia Magaldi, la Direttrice Stefania Zuliani, il Direttore Antonello Tolve presentano i BINGA DAYS, due giorni di attività dedicati alla vita e all’arte di Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna). Sabato 12 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 si terrà il laboratorio didattico Le collage exquise, a cura di Luigi Filadoro (Associazione étant donnés) e Rita Ventre, all’interno degli spazi della Fondazione, presso l’ex Casa del Combattente sita in Via Lungomare Trieste 13 a Salerno. Rivolto a bambine e bambini in un’età compresa tra i 6 e i 10 anni, Le collage exquise sarà un gioco-laboratorio che, attraverso la tecnica del collage, combinerà corpo e scrittura, agganciandosi quindi ai procedimenti artistici utilizzati da Tomaso Binga durante tutta la sua carriera. L’evento è realizzato in occasione della Ventesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. È possibile prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@fondazionemenna.it
Domenica 13 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 la Sala Conferenze della Fondazione ospiterà la proiezione di una selezione di video di performance realizzate da Tomaso Binga. Mentre dalle ore 15 si alterneranno associazioni giovanili e studentesche del territorio con un programma di proiezioni, letture e performance realizzate a partire dalla produzione artistica e verbo-visuale di Tomaso Binga, che sarà presente e realizzerà un intervento performativo previsto alle ore 19:30.
Sabato 12 ottobre
h. 10 – 13: Laboratorio didattico: Le collage exquise a cura di Luigi Filadoro (Associazione étant donnés) e Rita Ventre
Domenica 13 ottobre
h. 10 – 20: Proiezione video-performance Tomaso Binga – dalle ore 10 alle ore 13 Scritture viventi, scritture parlanti a cura dell’Associazione ABCD – Unisa, dalle ore 15
1) Lanuzza Lucrezia, Esposito Annarita. La condizione femminile nelle opere di Tomaso Binga(Video con commento, 2′ 40″)
2) Tanzillo Maria Carla, InCage(Intervento pittorico)
3) Nasto Marika. Il corpo femminile come (s)oggetto. (Relazione)
4) Buonfino Andrea (Commento sulla poesia “La Storia”)
5) Donnarumma Lorena. Il nome è un pretesto: dal gioco di Tomaso Binga alla ribellione di Amleta(Relazione)
6) Santaniello Claudia, Osimo Diego. Tomaso Binga. InConsuetudini. (n. 8 Stampe/Ritratti con commento)
Slam Poetry – Binga Session a cura dell’Associazione Limen, dalle ore 17:
All’interno del palinsesto dei BINGA DAYS, promosso dalla Fondazione Filiberto e Bianca Menna, alcuni poeti e partecipanti dei Club della Poesia e del Teatro dell’Associazione Limen si esibiranno in performance poetiche e letture tratte dalla raccolta Valore vaginale di Tomaso Binga.
ore 19:30: performance verbo-visuale di Tomaso Binga. Coordinamento: Gianpaolo Cacciottolo, Alberto Landi, Massimo Maiorino, Stefania Zuliani.
L’ingresso a tutte le attività è gratuito fino a esaurimento posti.