
Salvatore Arancio | MIND AND BODY BODY AND MIND
In occasione dei tre giorni di CONTEMPORANEA il gallery weekend di Roma, Federica Schiavo Gallery presenta – in collaborazione con COIMA – MIND AND BODY BODY AND MIND, un’opera di Salvatore Arancio.
MIND AND BODY BODY AND MIND (2017), è l’opera-video con la quale Salvatore Arancio ha partecipato alla 57° Biennale di Venezia curata da Christine Macel.
Il video, come la performance dallo stesso titolo commissionata dalla Whitechapel di Londra nel 2016, prende spunto da un tutorial scoperto casualmente dall’artista sul web che mostrava come implementare le proprie capacità creative (letteralmente come “diventare artisti migliori”) dopo una seduta di ipnosi. L’aspetto paradossale e ironico del filmato fai-da-te con pretese divinatorie, ha colpito la fantasia dell’artista che ne ha ricostruito la dimensione allucinatoria e psichedelica in un video/performance che, presentandosi come seduta di ipnosi-terapia, promette di trasformare i partecipanti in artisti.
“L’idea che una sessione di ipnosi-terapia possa migliorare le qualità artistiche di un individuo mi ha colpito per essere un’interpretazione piuttosto umoristica di ciò che significa essere un artista e più in generale sulla funzione dell’educazione artistica, oltre a rappresentare potenzialmente un grande e semplice modo per migliorare il mondo.” (Salvatore Arancio)
Salvatore indaga la presenza di universi paralleli, alternativi e non controllati che vivono silenziosamente sottotraccia, accanto alla quotidianità comune. Anche gli stati mentali di non lucidità, come la trance, rientrano in una dimensione di meta-realtà che apre a esiti nuovi. Una tale fenomenologia di eventi, prodotti tanto dall’uomo quanto dalla natura, sfugge alle regole del razionale producendo sublimi non-sense, a tratti ironici, altre volte più inquietanti, comunque tutti espressioni del sentimento dello straordinario.
Salvatore Arancio
MIND AND BODY BODY AND MIND
Federica Schiavo Gallery
Via del Corso, 340 – Roma
10 – 12 maggio 2024
Opening: 10 maggio, ore 11.00