Luogo

Roma - Sedi varie
Roma

Categorie

Data

Ott 02 - 03 2021
Evento passato

Etichette

Fiere - Eventi

Open House Roma

Il week end di aperture straordinarie e gratuite è finalmente arrivato! Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre torna Open House Roma. Il Team di OHR ti dà qualche consiglio. In questo elenco trovi le Visite/Tour urbani/Eventi con posti disponibili.

Installazioni e mostre in luoghi speciali:
40x Roma al microscopio – Ex Pastificio Pantanella Fondazione Gimema
Asfalto in fiore a Piazza Copernico nel cuore del Pigneto
Inspiration Day che racconta il network generato da OHR

Studi di architettura in spazi ex industriali:
Studio Transit a Testaccio
Studio Da Gai ex officine al Pigneto
Studio Fabertechnica un loft a Portuense
Studio Crachi in un edificio anni ’20 a Prati
Studio Westway in un ex magazzino a San Lorenzo

Laboratori creativi che si innestano nella città:
Laboratorio Antonella Argenti in un palazzo del ‘700
Arimondi 3 – spazi creativi nell’Ex magazzino a Portonaccio
Le Sibille ex scuderie a Prati
Laboratorio della Comunità di S. Egidio
Spazio Veneziano – quartiere Coppedé
Industrie Fluviali nell’ex lavatoio della lana a Ostiense

Il distretto Ostiense nell’ex area industriale con:
Naba – Talent Garden e FabLab Ostiense
Galleria 28 Piazza di Pietra svela le fondamento del Tempio di Adriano
Lo Strobilabio nei Villini al Pigneto
Famo Cose al Pigneto
Esthia un giardino segreto a Trastevere
Alessandra Calvani design all’interno dell’Ex fonderia a Portuense

Edifici inediti per appassionati
Chiesa della Congregazione delle Suore di Ivrea di Silvio Galizia
Circolo Sportivo RAI di Vittorio De Feo
The Hub_Venture Group nell’ala Mazzoniana della stazione Termini
Palazzo Aeronautica edificio anni ’30 di Roberto Marino


La prenotazione è gratuita: se ti rendi conto di non poter usufruire della visita, puoi DISDIRLA.
In questo modo potrai rimettere in circolo la visita e qualcun altro potrà beneficiarne.

Di seguito le novità di quest’anno sulle regole per partecipare:

COME SI PARTECIPA QUEST’ANNO

Prenotazioni obbligatorie: come si fa
Bisogna avere un account, cioè essere registrati, sul sito di Open House Roma. Se non l’avete mai fatto, andate qui e registratevi. Dopodichè dal menù aprite la pagina programma/2021. Scegliete, anche usando i filtri, la Visita/Evento/Tour. Aprite la scheda, cliccate su prenota e, se volete prenotare anche per una seconda persona, inserite i suoi dati. È possibile, all’interno della stessa prenotazione, aggiungere 2 bambini under 12. Se di età maggiore di 11 anni dovranno essere prenotati utilizzando un diverso account (diversa email di registrazione).

Check-in in tutti i luoghi: come si fa
Quest’anno, per evitare code e assembramento, ci sarà un check-in tramite QR-code (da noi ribattezzato QR-pass).
Dovrete recarvi sul luogo della prenotazione e lì effettuare il check-in puntando il vostro smartphone sul QR-pass che troverete stampato sulla locandina dell’evento. Se non la individuate rivolgetevi al personale di accoglienza.
Se non possedere uno smartphone, stampatevi la prenotazione e portatela con voi.

Green Pass e altre misure sanitarie
Sarà obbligatorio il Green Pass (Certificazione Verde) per le Visite e gli Eventi (non per i Tour all’aperto) che dovrete mostrare (stampato o digitale) all’accesso.
Si ricorda che il Green Pass si può ottenete anche dopo aver effettuato test negativo al COVID-19. Informatevi su come ottenere il Green Pass.
Sarà obbligatorio anche indossare la mascherina e mantenere la distanza di almeno 1mt anche prima di iniziare la visita.

×