
Massimo Recalcati | Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani
Appuntamento sabato 25 marzo alle 18:00 all’Auditorium del MAXXI con il noto psicoanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà una lectio dal titolo Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani.
L’opera di Claudio Parmiggiani, uno dei protagonisti italiani dell’avanguardia internazionale, artista presente nella Collezione MAXXI, ci mette a confronto con questo grande tema: come trasformare la violenza del trauma e della sua ripetizione inesorabile nel miracolo sempre nuovo dell’opera?
Lontano dai clamori dell’industria e dal mercato dell’arte, indifferente sia alle sue derive provocatorie ed esibizioniste che a quelle sterilmente concettualiste, la sua arte sprigiona ancora il mistero impenetrabile di una luce che viene dall’ombra.
Nell’interpretazione di Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, la poetica di Parmiggiani diventa una straordinaria lezione sul rapporto tra creazione e ripetizione, vita e morte, un’indagine su come: «Rendere sensibile l’invisibile», tradurre l’angoscia in meraviglia. Una celebrazione del potere del silenzio, antidoto al clamore dei linguaggi contemporanei.
Massimo Recalcati
Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani
Fondazione MAXXI
Roma – Via Guido Reni, 4A – Auditorium del MAXXI
Sabato 25 marzo 2023 alle 18:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti