Luogo

Sala Santa Rita
via Montanara (adiacente Piazza Campitelli), Roma

Categorie

Maggiori Info

Link all'evento

Data

Set 06 - 15 2021
Evento passato

Etichette

Installazione

Lo spiracolo di Santa Rita | Valeriana Berchicci

Dal 4 al 15 settembre la Sala Santa Rita ospiterà Lo spiracolo di Santa Rita, un’opera di Valeriana Berchicci a cura di Anita Calà e proposta dall’Associazione VILLAM. È il quinto dei 12 progetti vincitori del “Bando di selezione Sala
Santa Rita 2021”, promosso da ROMA Culture e affidato in gestione all’Azienda Speciale Palaexpo, nell’ambito della sua missione di “Polo dell’arte e della cultura contemporanea”. Un esperimento inedito che restituisce la Sala Santa Rita alla città e la trasforma in un osservatorio attraverso il quale avvicinarsi ad opere d’arte di natura diversa, tutte ideate in stretta relazione con il luogo che le ospita e autentiche espressioni della creatività contemporanea.

Con l’obiettivo di tornare al fondamento della fotografia, “nutrirsi della luce”, l’artista attraverso un intervento sulla struttura della Sala la trasforma in un luogo deputato alla manifestazione della luce e all’osservazione della realtà. La porta di accesso della Sala Santa Rita ospita un pannello con un foro attraverso il quale la luce esterna entra all’interno dell’architettura proiettando un’immagine in continua trasformazione a seconda della luce del giorno e dello sguardo dell’osservatore. L’opera, quel “piccolo foro” che richiama le riflessioni di Leonardo Da Vinci sulla prospettiva, consta di un evento in cui l’esperienza percettiva dell’essere umano, la luce naturale e la Sala Santa Rita, rendono possibile l’apparizione di un’immagine in continuo mutamento, differente ad ogni sguardo, e pertanto unica. “Non è possibile quindi conoscere quale sia l’immagine disponibile che, attraverso l’evento, il pubblico potrà esperire”, afferma l’artista.

Valeriana Berchicci racconta che la sua opera parte da quel “piccolo foro” che, ne “L’origine della prospettiva” di Hubert Damish è così descritto: “La prospettiva, come scriveva Leonardo da Vinci, non è la sola a essere ridotta a un ‘piccolo foro’, l’esercizio della stessa facoltà̀ visiva presuppone come condizione essenziale che le immagini che riempiono l’atmosfera si concentrino in un determinato luogo, costrette come sono a passare per una piccola fessura, ‘uno spiracolo’ che è come un punto – naturale e dunque esteso, a differenza del punto matematico – dove esse s’incrociano e si interpenetrano, pur rimanendo distinte”, per abbracciare diverse forme di pensiero contemporaneo.

In copertina: Lo Spiracolo di Santa Rita di Valeriana Berchicci_ Image courtesy of the artist


Lo spiracolo di Santa Rita
Valeriana Berchicci
Installazione | fino al 15 settembre 2021 Sala Santa Rita Via Montanara, Roma
Orari: dal martedì alla domenica – dalle 14,00 alle 16:30
Informazioni su www.salasantarita.it

X
×