Barbara De Ponti and Jens Risch, Forma Mentis, courtesy Viasaterna

Luogo

Volvo Studio Milano
Viale della Liberazione, Milano

Categorie

Data

Mag 30 2023
Evento passato

Ora

19:00

Etichette

Installazione

Barbara De Ponti | Clay Time Code

Il progetto Clay Time Code, dedicato allo studio del nostro archivio geologico, nasce per stimolare una riflessione sul Tempo e su quanto, dei piccoli e ormai estinti organismi, possono dire su di noi.
Clay Time Code prende forma dal terreno di una particolare area geografica (quella dei Calanchi delle colline di Faenza), caratterizzata dalla presenza di uno specifico materiale risalente a 4 milioni di anni fa: l’argilla blu del mare pleistocenico. 
Le “Argille Azzurre”, già individuate e nominate da Leonardo da Vinci, sono presenti oggi come il complesso risultato dell’interazione tra microcosmi e ambiente.

Attraverso un viaggio nel tempo, basato su studi geologici e micro paleontologici che le hanno permesso di ampliare la tradizionale misurazione temporale, Barbara De Ponti ha individuato alcuni microrganismi fossili e li ha resi protagonisti di una serie di sculture in ceramica che li raffigurano in scala ingrandita, utilizzando lo stesso materiale con cui si sono formati in origine.

Per l’occasione verrà presentata un’installazione site-specific progettata per gli spazi di Volvo Studio Milano.


Barbara De Ponti
Clay Time Code
A cura di Giulia Bortoluzzi 
Volvo Studio
Viale della Liberazione, angolo via Melchiorre Gioia – Milano
30 maggio 2023, ore 19.00

X
×