
Anselm Kiefer
Venerdì 10 Novembre la Galleria Lorcan O’Neill presenta una mostra personale dell’artista tedesco Anselm Kiefer. La mostra presenterà otto nuovi dipinti monumentali sul tema delle isole e del mare e una nuova scultura – tutte opere realizzate negli ultimi due anni.
Simbolo di isolamento, esplorazione e desiderio di connessione, il tema dell’isola affascina Kiefer da quando era ragazzo. Nella mostra, Kiefer esaminerà questi concetti traendo ispirazione da varie mitologie, dalla letteratura e dalle sue esperienze personali.
Con riferimenti a Omero, Alessandro Magno, la Bibbia, Ludwig van Beethoven e Paul Celan, la mostra di Kiefer esplorerà temi legati alla pluridecennale carriera dell’artista, fra cui il mito, la storia e la conoscenza umana.
Anselm Kiefer è nato a Donaueschingen, in Germania, nel 1945. Vive in Francia dal 1993.
Kiefer ha esposto nei più importanti musei del mondo, fra cui: Palazzo Ducale, Venezia (2022); Grand Palais Éphémère, Parigi (2021); Centre Pompidou, Parigi (2015); Royal Academy of Arts, Londra (2014); Tel Aviv Museum of Art, Israele (2011); Rijksmuseum, Amsterdam (2011); Guggenheim Bilbao, Spagna (2007); SFMOMA, San Francisco, California (2006); Modern Art Museum of Fort Worth, Texas (2005); The Metropolitan Museum of Art, New York (1998); Neue Nationalgalerie, Berlino (1991); MoMA, New York (1987).
La scorsa estate Kiefer è stato insignito del prestigioso Premio Internazionale per le Arti Antonio Feltrinelli. Nel 2019 gli è stato conferito anche il Prize for Understanding and Tolerance del Museo Ebraico di Berlino e nel 2017 la Medaglia J. Paul Getty.
Anselm Kiefer
Galleria Lorcan O’Neill
Vicolo Dei Catinari, 3 – Roma
10 novembre 2023 – 27 gennaio 2024
T: +39 06 6889-2980 | E: mail@lorcanoneill.com