La copertina di Segno 279 è dedicata all’opera Estintore (2020 ceramica Courtesy RAM Radioartemobile, Roma) di H.H. Lim e la sua antologica a Villa Pecori Giraldi, Firenze.
Matteo Attruia | LOTTO
Nel gioco serio dell’arte la funzione del rapporto tra significato e significante delinea l’immagine del pensiero, il privilegio della designazione tangibile di quanto è legato a processi identificabili come la sintesi ideale…
Chi siamo
Roberto SalaEditore, graphic designer e fotografo d’arte, dal 2012 è docente di Teorie e metodi dell’arte terapia presso l’Accademia di Brera. Titolare dell’omonima casa editrice Sala Editori specializzata in pubblicazioni…
Rivista Segno
Segno è un progetto culturale, fondato a Pescara nel 1976 da Umberto Sala e Lucia Spadano, con una redazione diffusa che si avvale dei liberi contributi di storici e critici…
Emergenze artistiche a Morcone
La seconda edizione di Imago Murgantia (Murgantia ossia l’antico toponimo di Morcone, splendido borgo medievale in provincia di Benevento) torna metaforicamente come una dirompente “onda marina”, in un luogo dove…
Michelangelo Pistoletto e Mary Zygouri | Sub Rosa. Il segreto di Venere
La Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, uno dei luoghi più simbolici della città marchigiana, ospita dal 18 luglio al 29 settembre 2024 l’esposizione Sub Rosa. Il segreto di…
Purgatorio | Emanuele Scuotto
PURGATORIO è la personale di Emanuele Scuotto che apre la strada alla sua nuova ricerca artistica, sviluppata secondo le istanze di una indagine solitaria che fa dell’eredità dei FRATELLI SCU8 punto di avvio…
We Don’t Like Your House Either
We Don’t Like Your House Either è un percorso che, a partire dal dialogo dell’artista con i curatori, si sviluppa sotto il segno dell’alleanza e della collaborazione.