Gerhard Merz

Ultimi articoli

Acacia: la memoria si fa arte

Marco Maria Zanin esplora memoria, perdita e trasformazione, creando un dialogo profondo e simbolico tra l’arte contemporanea e le collezioni del Museo Gaetano Chierici di Paletnologia di Reggio Emilia

Tatiana Trouvé

Tatiana Trouvé

La Pinault Collection il 6 aprile ha inaugurato a Palazzo Grassi una mostra monografica su Tatiana Trouvé, intitolata La Strana Vita delle Cose

Thomas Schütte. Genealogies

La fondazione Pinault ha inaugurato nella giornata di ieri a Punta della Dogana una grande retrospettiva dedicata all’artista tedesco Thomas Schütte, che sarà visitabile fino al 25 novembre.

Maura Prosperi. Un diafano sospingere

Per la fine del mese di marzo e l’inizio del mese di Aprile ci spostiamo verso la Regione “forte e gentile”, come la definì Primo Levi, e che ha dato i natali a diversi illustri della storia come Gabriele D’Annunzio, Ignazio Silone, Ennio Flaiano, John Fante, Publio Ovidio Nasone, Michele Cascella, Francesco Paolo Michetti e Benedetto Croce.
L’antica Ostia Aterni, oggi Pescara, è la città d’origine dell’artista Maura Prosperi che, attualmente, vive a Montesilvano e ha lo studio a Spoltore.

Alberto Criscione

Davanti ai nostri occhi

È in corso sino al 24 maggio presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra di Alberto Criscione Eleos. Un grido per l’umanità, a cura di Marco Cocciola.

Segno 300

300 volte Segno

Alla soglia del 50° compleanno della rivista, che verrà celebrato il 28 novembre al MAXXI Roma con la mostra Segno. Dentro l’archivio di una rivista, in arrivo il numero 300 e il Segno d’oro 2025 a Chiara Dynys

I mercoledì di Institution: ciclo d’incontri per capire il Design

Scoprire la Storia del Design, dalle origini ai nostri giorni, è possibile attraverso sei lezioni in live streaming organizzate da Institution. Il corso, composto da un team di docenti ed esperti di prim’ordine, è lieto di “aprire le aule” dal 9 aprile al 28 maggio, per un viaggio alla scoperta degli oggetti di design, movimenti, scuole e tendenze che si sono affermate nel corso dei decenni.

Shirin Neshat

Shirin Neshat incontra gli studenti

Al PAC di Milano è stata inaugurata la mostra Body of Evidence di Shirin Neshat. L’artista, presente a Milano per l’inaugurazione, ha incontrato gli studenti dell’Accademia di Brera