Gerhard Merz

Ultimi articoli

placeholder

Bologna: nasce il “Nuovo Forno del Pane”

In occasione della riapertura dopo l’emergenza Coronavirus il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ridefinisce la propria azione e il proprio ruolo trasformandosi in centro di produzione e mettendo a disposizione della comunità creativa i propri spazi.

placeholder

NextDominus

La storia dell’arte scritta dall’Italia è costellata da figure grandiose, che possiamo emblematicamente far confluire in quella dell’Artista per eccellenza: Leonardo da Vinci.   Messer Leonardo lo sappiamo eccelleva in…

Imparare davanti a un quadro

Imparare davanti a un quadro

WizArt, impresa sociale non-profit che ha ideato, realizzato e lanciato Artonauti, il primo album di figurine dell’arte, presenta Imparare davanti a un quadro, un manuale rivolto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati d’arte che racconta l’esperienza ventennale di Giulia Orombelli, un’insegnante lei stessa che ha sviluppato una metodologia innovativa per la fruizione delle opere d’arte da parte dei bambini, a scuola come al museo.

Arthur Danto

Arthur C. Danto. Se la filosofia si sostituisce all’arte

In concomitanza con l’uscita del libro di conversazioni di Demetrio Paparoni e Arthur C. Danto, edito da Neri Pozza, riproponiamo ai nostri lettori l’intervista al noto filosofo americano pubblicata su Segno n. 118-119 [ottobre/novembre 1992].
Elio Cappuccio, filosofo, è presidente del Collegio Siciliano di Filosofia

×