Arco Madrid 2025

Luogo

XNL Piacenza contemporanea
Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Sito web
http://www.xnlpiacenza.it
Categorie

Data

Mar 02 2024 - Giu 30 2024
Evento passato

Etichette

Mostra

XNL Arte 2024

Il programma 2024 di XNL Arte, il centro dedicato alle arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano, inaugura il 2 marzo 2024 con i progetti di Andrea Sala e Berlinde de Bruyckere insieme a Carol Rama, due nuovi atti del ciclo di esposizioni Sul Guardare, il progetto liberamente ispirato all’omonima serie televisiva (Ways of Seeing) ideata da John Berger nel 1971 per la BBC e dedicato alla rilettura del patrimonio artistico della città di Piacenza e del suo territorio tra tradizione e innovazione. In questa cornice, XNL Arte avvia una collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio e il Direttore Manuel Ferrari, che ha reso possibile uno stimolante dialogo tra le collezioni e il patrimonio diffuso della Diocesi con le opere e la ricerca di artisti contemporanei.

Per il secondo atto della serie, XNL Piacenza avvia una collaborazione con il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale e con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio, e presenta un inedito dialogo tra Berlinde de Bruyckere (Gand, Belgio, 1964) e Carol Rama (Torino, 1918-2015) intorno a un’importante opera del patrimonio delle collezioni della Diocesi, di recente attribuita al noto scultore pavese Giovanni Angelo Del Maino, attivo a Piacenza nei primi decenni del XVI. La mostra nasce dunque dal desiderio di offrire un’occasione di restituzione alla comunità di Piacenza e del suo territorio attraverso lo studio e la riscoperta dell’autentico.

Il progetto apre a una riflessione attorno al tema della resilienza al dolore tra vulnerabilità e forza, a partire dal soggetto della scultura rinascimentale. Il risultato è un percorso di linguaggi che vanno dalla scultura al disegno, dall’incisione alla installazione, dalla ricerca sonora alle arti applicate, e che attraversa le cronologie, le geografie, le collezioni pubbliche e private.

In occasione del terzo capitolo della rassegna Sul Guardare, XNL Arte presenta il 2 marzo 2024 la mostra personale di Andrea Sala (Como, 1976), artista italiano cresciuto professionalmente tra l’Italia e il Canada, le cui sculture riflettono l’interesse per la cultura del progetto e la ricerca sui processi che nascono dalla fascinazione dei materiali spesso fragili come la terracotta e la ceramica.

La peculiare sensibilità verso la poetica dei materiali e del display di Sala dialoga qui con opere provenienti dai depositi e dalle collezioni della Diocesi di Piacenza-Bobbio, dove ha selezionato oggetti come scatole, abiti liturgici, contenitori, coppe, candelabri, e li ha rimontati entro una nuova cornice che ne ribalta la prospettiva, accompagnandoli con una selezione di sue nuove sculture in ceramica e disegni realizzati per l’occasione.

Esposizione realizzata in collaborazione con l’Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio.


Sul Guardare. Atto II
Berlinde de Bruyckere, Carol Rama e Giovanni Angelo Del Maino
2 marzo – 30 giugno 2024

Sul Guardare. Atto III
Andrea Sala
A cura di Paola Nicolin
2 marzo – 30 giugno 2024

XNL Piacenza
Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica
Via Santa Franca, 36 – Piacenza

X