Arco Madrid 2025
Categorie

Data

Feb 16 2025 - Mar 30 2025
In corso...

Ora

11:00 - 19:00

Etichette

Mostra

Spiriti nel mondo materiale  Marco Rossetti 

Spiriti nel mondo materiale è la prima personale di Marco Rossetti presentata negli ambienti rurali della Villa Rospigliosi di Prato, all’interno del programma di ricerca e promozione d’arte contemporanea dell’associazione ChorAsis – lo spazio della visione. Il progetto esplora il rapporto tra arte (dunque, umanità) e natura, nonché le modalità in cui esse interagiscono nell’era del Technocene, riflettendo sulle possibilità di trasformazione della società contemporanea. Questa indagine, che fonde dimensione materiale, temporale ed emotiva, sottolinea la specificità di una mostra in cui storia, ambiente e identità convergono per risuonare in un più ampio sistema di interconnessioni. Utilizzando materiali organici e artificiali insieme, Rossetti presenta nuove produzioni che ridefiniscono il concetto stesso di umano, sfidando le prospettive antropocentriche per focalizzarsi sulle esperienze emotive e sulle intuizioni di entità non umane come le piante e le macchine, che invitano all’incontro più o meno intimo con il cosiddetto more-than-human world.

A cura di Valeria D’Ambrosio, l’esposizione ruota intorno alla trilogia che definisce il rapporto tra umano, naturale e tecnologico e si distribuisce nello spazio espositivo in tre installazioni che accompagnano il visitatore nella comprensione dell’idea che ha ispirato la creazione delle opere. Divisa in tre capitoli che ricalcano il concetto di Triune Brain, o cervello trino, ossia il modello della struttura dell’encefalo elaborato dal neuro-scienziato statunitense Paul Donald MacLean negli anni ‘70 del secolo scorso, la mostra si sviluppa a partire da una fase di ricerca iniziale sull’archivio fotografico dell’antica famiglia aristocratica Rospigliosi. Dopo una riflessione condivisa sulle memorie familiari, inserite in un più ampio contesto storico e sociale, sono state selezionate alcune foto che si prestano alla reinterpretazione del modello del cervello trino per il quale le tre strutture cerebrali dell’uomo, risultato di diversi periodi evolutivi, sono relativamente indipendenti l’una dall’altra, ma restano collegate tra loro in forme più o meno costrittive e conflittuali. 

La mostra Spiriti nel mondo materiale prende la realtà in cui viviamo come punto di partenza e come questione aperta, esplorando i confini porosi e gli spazi liminali che collegano ecologie diverse. Nell’intreccio fluido di infrastrutture fisiche, relazioni interplanetarie e reti digitali, che consente il movimento continuo di materia, energia e informazioni, la nostra capacità di controllarne gli effetti è messa in discussione e minaccia non solo la nostra specie ma anche tutte le altre forme di vita. Le opere di Marco Rossetti esposte a Villa Rospigliosi ci rendono partecipi della Storia e offrono un’opportunità di immaginare cosa succede quando facciamo un passo in avanti, speculando su potenziali futuri.