Luogo

Fondazione Filiberto e Bianca Menna
Via dei Monti di Pietralata, 16 - Roma

Categorie

Data

Giu 15 2025
Evento passato

Ora

18:30

Etichette

Teatro - Performance - Concerto

Maria Crispal | Cara Terra Guerra

La Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in collaborazione con l’Accademia di Romania, l’Istituto Romeno, il Lavatoio Contumaciale, la Fundația Culturală Intact, il Centrul de Interes e il TOMAV Experience, è lieta di annunciare CARA TERRA GUERRA, una performance di Maria Crispal che sarà organizzata domenica 15 giugno, ore 18:30, a chiusura della personale di Florin ŞtefanEretica e retorica.

Quasi a riprendere l’eterogeneità dei toni e dei temi messi in campo da Heinrich Böll con i suoi racconti datati 1947-1979, Crispal pone la propria attenzione su una pietas senza condizioni che, filtrata da una profonda sensibilità unificante, mira a rigenerare il patto segreto tra la totalità delle cose. «Alle loro spalle, pochi cespugli, un campo di girasoli sconvolto dai carri armati, poi ancora un bosco, un bosco dal verde più chiaro. Ma che differenza faceva? La terra restava terra, e la guerra guerra», si legge nell’Assalto di Böll. Come una apparizione che entra nello spazio per stravolgerlo con il proprio corpo, Maria Crispal incarna la figura della grande madre i cui rimandi ancestrali sono metaforicamente indicati da un abbigliamento latteo la cui aderenza non solo è indizio di visibile prorompenza fisica ma anche sintomo di una nuova visione dell’umanità. Nelle vesti della grande madre, con cara terra guerra Maria Crispal leggerà alcuni stralci poetici dedicati ai soldati, ai comandanti e alle vittime della matta bestialità. «Il mio abito rimanda a quello di una sposa perché alla fine suggellerò i presenti col marchio di un anello al dito anulare sinistro per unire tutti in uno sposalizio di guerra/pace».

Dopo la performance di Maria Crispal, sarà presentata la monografia Florin Ştefan. Works 1984-2025 (Silvana Editoriale, 2025), in un trialogo tra l’artista, Oana Bosca-Malin e Antonello Tolve.

×