
Lucia Lamberti | Nell’acqua la memoria
“Nell’acqua la memoria” è il titolo della mostra di Lucia Lamberti a cura di Giovanni Cavaliere che si inaugurerà il 2 Marzo 2024 alle ore 19:30 presso lo spazio espositivo “il paese del vento” a Mercato S.Severino (SA) in Corso A. Diaz n°19.
L’artista esporrà dipinti più e meno recenti: si tratta di opere frutto di ricerche e tematiche tra loro connesse, eseguite con tecniche differenti, che risultano collegate da nessi di senso e suggestioni.
L’esposizione resterà aperta fino al 31/03/2024.
“il paese del vento” è aperto tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00 e la domenica dalle 10:30 alle 13:00.
Cell. 349 5253 626.
Nell’acqua la memoria.
Nell’inciampo dell’ultimo bicchiere il poeta vede i suoni della memoria…
il tempo della musica che ubriaca la morte.
I cassetti dell’archivio si aprono e i lieviti dello stupore demoliscono l’immagine dei ricordi, l’immortalità del piacere cerca il pianto silenzioso della pittura…
la pittrice scioglie i ghiacci della genesi.
Lucia Lamberti dipinge i labirinti senza pareti della storia che non si ferma, storia del libero arbitrio dei sentimenti, la storia che ritorna nel presente dell’acqua colorata che non ristagna.
Ghiaccio di fiori che si sciolgono nel miracolo della rinascita.
La carta appena ruvida, la tela che avvia la trama…il pennello che ritorna all’ordine del racconto di tutte le illusioni del mondo sono l’avvenire che è già accaduto della superficie bianca, dove l’acquerello sensuale e l’olio spirituale lottano per amore.Un abbraccio senza fine.
Arte inconclusa e perfetta sul cammino della guarigione, purificazione nella ricerca per toccare l’umano artificio taumaturgico di carezze sul corpo martoriato della memoria.
Lucia vede il volo utopistico degli antenati, Lucia guarisce le ferite dell’esploratore che ha sfidato l’incontaminata natura del cielo…navigatori, operai dell’acqua salata che stringono bulloni di macchine titaniche e tetaniche. Sangue di ruggine nel cantiere dell’esistenza di viaggiatori visionari…vodka e sardine sulle slitte che abbaiano senza cani…grasso di foca che protegge il cuore. Lucia Lamberti ci accompagna nella nebbia muta del pensiero, nelle città delle anime erranti che ritornano per riscrivere la grammatica del mestiere e ritrovare la memoria per sovvertire l’ordine rumoroso della contemporaneità. La sua pittura è silenzio luminoso della visione che non cede al tempo, veloce come l’accordo di un concerto eterno. Anima jazz e rigore compositivo.
Pittura meditata in cerca di una misura che non trova confini, si dilata nell’ignota navigazione degli oceani, entra nel volo pericoloso e angelico dell’avventura, esplora un nuovo mondo per una nostalgica geografia del divenire, dove la terra bagnata di colore ritrova la poesia e la forza simbolica dei luoghi del destino. La pittura è il destino.
La pittrice fa un “salvataggio”attento e originale di immagini prese dall’archivio della memoria nascosta, per ritrovare, attraverso la traduzione pittorica, una visibilità epifanica che riattiva la fermentazione della storia e dà nuova energia alle avventure di persone che hanno fatto dell’utopia una pratica esistenziale. Navigatori silenziosi e visionari che volano sui dirigibili, nel tempo sospeso delle emozioni…marinai immortali che navigano sull’acciaio galleggiante che fende il ghiaccio ancestrale dei mari del nord…città di porti sicuri e materni dove risorge la giovane incoscienza della ripartenza.
5 Febbraio 2024
Giovanni Cavaliere
Lucia Lamberti
Nell’acqua la memoria
a cura di Giovanni Cavaliere
Il paese del vento
Corso A. Diaz, 19 – Mercato S.Severino (SA)
2 – 31 marzo 2024
Opening: 2 marzo, ore 19.30