Arte Fiera 2025
La lunga estate calda

Luogo

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti 131, Roma
Categorie
Gennaio 2025
Se
Gen 16 2025 - Feb 09 2025

Se

Museo della Permanente
Nessuna inaugurazione trovata!
Carica altro

Data

Nov 30 2023 - Gen 07 2024
Evento passato

Ora

18:00 - 20:00

La lunga estate calda

Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, La lunga estate calda, a cura di Claudio Libero Pisano, ventiquattro installazioni sonore diffuse all’interno degli spazi museali.

Sonia Andresano, Sandro Bonvissuto, Carlo Alberto Bucci, Paolo Canevari, Cecilia Casorati, Anna Cestelli Guidi, Jacopo de Bertoldi, Iginio De Luca, Sabino de Nichilo, Bruna Esposito, Paola Gandolfi, Donatela Landi, Myriam Laplante, Martux_m, Monica Micheli, Fiamma Montezemolo, Liliana Moro, Anna Negri, Elena Nonnis, Isabella e Tiziana Pers, Mario Pieroni, Gioacchino Pontrelli, Caterina Silva, Donatella Spaziani.

“Era l’estate del 1958 e Orson Welles, Paul Newman e Joanne Woodward attraversavano la terra incandescente dei loro sentimenti, nel caldo denso dei giorni e delle notti del profondo sud americano. I loro sensi amplificati e allertati. La vita scivolava su un piano surreale dove tutto poteva accadere, come sempre d’estate. Il film diretto da Martin Ritt è il luogo da cui la mostra ha avuto origine, una voce, una musica, una canzone, un parlato, un rumore, ogni cosa qui racconta l’estate. Pochi minuti per allertare i sensi e restituire, oltre lo sguardo e l’abitudine di osservare e di leggere, una stagione che ha ispirato l’arte, la letteratura, il cinema e la musica.
La mostra si dipana anche in luoghi non deputati del museo, passaggi e zone non riservate all’esposizione di opere. Le installazioni sonore vanno cercate e scovate e nell’ascolto ogni ambiente dimostra di essere spazio per l’arte”.
Assistente curatore Francesco Giovanetti

Hanno collaborato Giulia Buoncristiani, Marianna Casini, Gioia Cianchi, Manuela Fernandez, Anna Maddalena, Vincenzo Quartararo, Agnese Rapisarda.

Si ringrazia: Eleonora Minna, Mauro Palatucci, Bujar Sali.

La mostra è in collaborazione con l’Associazione Zerynthia e il prezioso contributo di Expert.

Info pubblico
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 Roma
T + 39 06 32298221
lagallerianazionale.com

#LaGalleriaNazionale
Ufficio stampa Galleria Nazionale
d’Arte Moderna e Contemporanea
gan-amc.uffstampa@cultura.gov.it
T +39 06 322 98 308

X
×