William KentridgeWilliam Kentridge, The Centre for the Less Good Idea

Luogo

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Piazza Duomo, Spoleto

Categorie

Data

Lug 09 2025
Evento passato

Ora

19:30 - 21:00

Etichette

Talk - Incontro

Finding the Less Good Idea, Incontro with William Kentridge

La Fondazione Carla Fendi e i Mahler & LeWitt Studios ospitano The Centre for the Less Good Idea, per un progetto a cura di Guy Robertson (Curatore e Co-Direttore, Mahler & LeWitt Studios) realizzato in collaborazione con Spoleto68 Festival dei Due Mondi. 

Kentridge esporrà le connessioni tematiche e metodologiche tra il suo lavoro teatrale e il lavoro di The Centre for the Less Good Idea.

Il progetto include una mostra, un programma di residenze ed eventi connessi, tra cui una lecture di William Kentridge. 

Fondato nel 2016 da William Kentridge e Bronwyn Lace a Johannesburg, in Sudafrica, The Centre for the Less Good Idea promuove progetti collaborativi e interdisciplinari, con particolare attenzione al supporto di artisti del continente africano. La sua peculiare strategia è quella di incoraggiare gli artisti a perseguire “l’idea meno buona”: ovvero quell’idea che inizialmente si pone ai margini, come risultato di un blocco creativo o di un caso fortuito, ma che in seguito porta a maggiori opportunità esplorative.

“Che cosa significa seguire l’idea meno buona?” dice Kentridge in occasione della sua recente nomina a Parigi come nuovo membro dell’Académie des Beaux-Arts. “Quando ho iniziato a realizzare disegni animati utilizzando una tecnica di disegno e cancellazione con carboncino, pensavo di sbagliare continuamente. Non riuscivo a ottenere una cancellazione perfetta. Ho provato diverse carte e gomme, rimaneva sempre una traccia grigia. Alla fine, gli amici mi hanno detto: ‘Smettila di lamentarti, è questa macchia grigia, questa traccia del tempo, che è interessante. Quanto sono stato stupido a non averlo visto prima? La macchia grigia che segue la linea – questa è l’idea meno buona. Ma ‘l’idea meno buona’ ha anche significati più ampi, inclusa una diffidenza verso le grandi idee”. Aggiunge Kentridge: “La storia del ventesimo secolo ci ha mostrato i disastri che hanno accompagnato ogni progetto che affermava di essere certo su come il mondo dovesse essere. Quando le grandi idee falliscono, cerca altre soluzioni più vicine, più parziali, più circoscritte. Il nome – The Centre for the Less Good Idea – proviene da un proverbio africano, che consiglia, ‘Se il buon dottore non può curarti, trova il dottore meno buono.’”

William Kentridge
William Kentridge, The Centre for the Less Good Idea

    ×