Gerhard Merz
Liliana Moro, Still Life, 2020

Luogo

BUILDING
Via Monte di Pietà 23 20121 Milano
Categorie

Data

Feb 13 2024 - Mar 11 2024
Evento passato

Etichette

Mostra

Faventia. Ceramica italiana contemporanea | Liliana Moro

Dal 12 gennaio 2024 all’11 gennaio 2025, BUILDINGBOX presenta FAVENTIA. Ceramica italiana contemporanea, un progetto espositivo a cura di Roberto Lacarbonara e Gaspare Luigi Marcone che coinvolge dodici artisti italiani chiamati a esporre sculture e installazioni realizzate in ceramica: un programma dedicato alla secolare tradizione artistica della città di Faenza, tra i principali distretti produttivi nazionali, nonché sede ed epicentro di progetti e musei tematici. La seconda artista ospitata nella rassegna, dal 13 febbraio all’11 marzo, è Liliana Moro (Milano, 1961) con l’opera in terracotta ingobbiata e foglia di nespolo intitolata Still Life (2020).

L’artista si confronta con un genere secolare – la natura morta – riattualizzando soggetti, tecniche e spirito di ricerca. La composizione vede protagoniste due melagrane bianche, frutto che da millenni è simbolo, allegoria, metafora: l’onestà nella tradizione ebraica, per i suoi semi o aralli, 613 come i precetti della Torah nella leggenda; attributo della Grande Madre, frutto paradisiaco in alcune religioni monoteiste, amoroso nel Cantico dei Cantici, di ciclicità tra vita e morte nell’antichità classica; fecondità, abbondanza, passione, martirio nel Rinascimento in numerosi quadri di soggetto mariano. Al di là della storia, Liliana Moro “svuota” il frutto lasciandone solo l’epicarpo coriaceo. La natura morta in questo caso è tale perché vittima di una violenza: il foro di una picconata o un colpo di becco lascia intravedere l’oscurità interna, imperscrutabile, dell’oggetto, in contrasto con il candore esterno. Aggiunge linfa al lavoro un elemento destinato a modificarsi nel tempo, ossia una vera foglia di nespolo, sacro a Chronos, e il cui frutto è simbolo di saggezza e di pazienza. 

Dalle nature morte di profumo metafisico dipinte de Filippo De Pisis alle “nature” dall’afflato cosmico di Lucio Fontana, l’opera di Liliana Moro, carica della consueta essenzialità e polisemia, crea ponti tra passato e futuro riflettendo su temi strettamente contemporanei. L’opera è stata realizzata in collaborazione con Davide Servadei – Bottega d’Arte Ceramica Gatti di Faenza.


FAVENTIA. Ceramica italiana contemporanea
a cura di Roberto Lacarbonara e Gaspare Luigi Marcone

BUILDINGBOX 
via Monte di Pietà 23 – Milano 
Visibile 24/7
www.building-gallery.com

12 gennaio – 11 febbraio 2024
Gianni Caravaggio 
Coppia con sentimenti antichi, 2016 
terracotta refrattaria
opera composta da due elementi: 31,7 x 28 x 49,5 cm e 31,8 x 26 x 50,5 cm

13 febbraio – 11 marzo 2024
Liliana Moro
Still Life, 2020 
ceramica ingobbiata, foglia di nespolo naturale 
opera composta da due elementi in ceramica: 48 x 40 x 42 cm e 46 x 47,5 x 41 cm,
e foglia di nespolo 13 x 37,5 cm 

12 marzo – 11 aprile 2024
Lorenza Boisi
Ondulux, 2017-2024 
ceramica secondo fuoco 
installazione, misure complessive variabili 

X