Elena Damiani | Weather Bodies
Weather Bodies, mostra personale di Elena Damiani, riflette sulle molteplici dimensioni dei concetti di tempo meteorologico e agenti atmosferici, esaminando il loro ruolo come forze trasformative che superano la percezione umana e plasmano profondamente i processi materiali ed ecologici. Il tempo è inteso sia come fugace che espansivo: una tempesta, una stagione e un agente di cambiamento geologico ed ecologico. Weather (superare) significa resistere e trasformarsi, una continua interazione di forze che destabilizza le nozioni fisse di materia e forma.
Questa struttura ispira le opere in mostra, in cui Damiani attira l’attenzione sull’interconnettività tra il regno organico e quello inorganico. Le sculture, realizzate in marmo, travertino, rame e bronzo, ricordano forme vegetali, forme cellulari e tracce di vitalità incastonate in substrati minerali. Queste composizioni esplorano i confini porosi tra vita e non vita, affrontando temi di decadimento, resilienza e trasformazione reciproca. I materiali, modellati nel corso dei millenni da processi planetari, partecipano attivamente a questo dialogo, incarnando storie di cambiamento, adattamento e riconfigurazione.
Weather Bodies espande la continua esplorazione di Damiani sulla materialità e temporalità, posizionando il tempo come condizione di co-costituzione tra corpi e ambienti. La mostra rappresenta una continuazione dell’interesse dell’artista per i processi geologici ed ecologici, utilizzando forme scultoree per proporre una comprensione condivisa e in evoluzione di un mondo in continuo mutamento e dell’interdipendenza di tutte le cose. Facendo crollare le distinzioni tra umano e geologico, temporale e senza tempo, Damiani propone una riconsiderazione dei processi dinamici che modellano il nostro mondo e noi stessi.
La mostra sarà la terza parte di un progetto iniziato nel 2020 e la cui prima parte intitolata ENSAYOS DE LO SOLIDO è stata presentata al MAC Museum of Contemporary Art Lima nel giugno 2022, e una seconda parte intitolata MINERAL WAYS alla Galerie Nordenhake Stockholm a novembre 2022.