
Do you hear us? An exhibition on silence, noise, and listening
L’Istituto Svizzero è lieto di presentare a Roma la mostra collettiva Do you hear us? che esplora il concetto di suono nei sui diversi aspetti. In che modo è cambiata la nostra percezione del suono durante la pademia? Può il suono generare uno spazio sociale e politico? Qual è la differenza tra ascoltare e sentire?
Partendo da queste domande, le opere presentate, alcune delle quali concepite appositamente per la mostra, si interrogano sul signficato di silenzio, di rumore e di ascolto come potenti atti di resistenza.
L’Istituto Svizzero è una piattaforma interdisciplinare che riunisce ricerca artistica e scientifica. A Roma, Milano o Palermo, l’Istituto ha l’obiettivo di agevolare lo scambio tra la Svizzera e l’Italia, nonché su scala internazionale. L’Istituto offre residenze ad artisti e ricercatori emergenti che desiderano contribuire al futuro dell’arte, della scienza e dell’innovazione.
Ogni anno, l’Istituto promuove una programmazione pubblica di eventi e progetti innovativi, pratiche sperimentali ed eccellenza accademica. L’Istituto Svizzero si impegna a partecipare al dibattito globale su arte e società, immagina nuovi percorsi e punta oltre i confini delle discipline.
Modalità di accesso
Registrazione all’ingresso. Si ricorda ai gentili partecipanti che, nel rispetto delle disposizioni attualmente vigenti, per l’accesso all’evento sarà necessario esibire all’entrata una Certificazione Verde Covid.
Do you hear us?
An exhibition on silence, noise, and listening
Mohamed Almusibli, Pauline Boudry & Renate Lorenz, Miriam Cahn, Nina Emge, Nastasia Meyrat, Dorian Sari, Hannah
Weinberger
15.10.2021
30.01.2022
Via Ludovisi, 48
Roma
Inaugurazione mostra
14.10.2021
H18:00