Luogo

YAG/garage
YAG/garage
Via Caravaggio n. 125, Pescara
Sito web
https://www.yag-garage.com

Categorie

Data

Giu 07 - 28 2025
In corso...

Ora

18:00

Etichette

Mostra

Distese – Queerness oltre i confini

La galleria YAG/garage presenta, dal 7 al 28 giugno 2025, la collettiva Distese – Queerness oltre i Confini, un’esplorazione profonda e coinvolgente dell’universo queer con le opere di otto artistə contemporaneə, provenientə da Italia e Regno Unito.

A cura di Finn Brown e Lorenzo Xiques Lopez, la mostra propone un viaggio immersivo in cui l’arte diventa atto politico, gesto di resistenza e forma di cura collettiva. Le opere in mostra – tra linguaggi visivi, performativi, installativi e testuali – invitano a riflettere sulle molteplici sfaccettature dell’identità queer, sovvertendo i confini imposti da norme, categorie e stereotipi. In un mondo che tende a marginalizzare e omologare, Distese mette in discussione il concetto stesso di “confine” – tra maschile e femminile, corpo e identità, pubblico e privato – rivelandone la natura fluida e costruita. La mostra non solo attraversa questi confini: li smaschera, li dissolve e ne propone una riscrittura.
Contesti, pratiche e sensibilità differenti, lə otto artistə in mostra offrono una panoramica eterogenea e intensa della queerness contemporanea. Freya Gascoyne celebra la vitalità dei corpi queer attraverso dipinti e disegni che raccontano affettività e movimento. Soul Baraitser scava nei territori del sogno e dell’inconscio, con opere grafiche dense di tensione emotiva. Andia Coral Newton intreccia tessuti, simboli e desideri in installazioni che mettono in dialogo corpo, natura e spiritualità.
La fotografia di Asafe Ghalib, rigorosamente in bianco e nero, esplora le identità queer in migrazione, combinando realtà e immaginazione in narrazioni visive intime e potenti. Dario Biancullo affronta i temi dell’autodeterminazione e dell’identità locale attraverso la lente della cultura neomelodica napoletana, problematizzando confini culturali e linguaggi popolari.
Kobramulata porta in mostra un’indagine intensa sul corpo trans e il concetto di “passing”, mentre Sara Leghissa e Taquitojocoque trasformano parola e suono in strumenti di lotta e poesia, mescolando testo, performance e attivismo. Matteo Domenichetti, con opere che indagano la soglia tra la vita e la morte, evocando presagi e narrazioni sospese nel tempo.
Distese – Queerness oltre i Confini è un invito a ripensare il concetto di visibilità, a immaginare altri mondi possibili e a riconoscere nell’arte queer non solo una forma espressiva, ma una vera e propria militanza simbolica e trasformativa.

X
×