Arte Fiera 2025

Luogo

Fondazione La Rocca
Fondazione La Rocca
via Raffaele Paolucci 71 - Pescara
Categorie
Gennaio 2025
Nessuna inaugurazione trovata!
Carica altro

Data

Mar 02 2024
Evento passato

Ora

18:00 - 20:00

Etichette

Mostra

Daniela Comani. Finissage Perturbazione/Disturbance

Sabato 2 marzo è l’ultimo giorno per visitare la mostra Daniela Comani Perturbazione/Disturbance a cura di Francesca Guerisoli, inaugurata lo scorso 18 novembre 2023. In occasione del finissage sarà presentato il catalogo della mostra e sarà allestita  l’installazione audio Sono stata io. Diario1900–1999.  

Il catalogo Daniela Comani Perturbazione/Disturbance, edito da FLR Edizioni, presenta un testo critico di Francesca Guerisoli insieme alle immagini di tutte le opere in mostra, esposte per la prima volta in uno spazio abruzzese. Con il progetto Perturbazione/Disturbance, Daniela Comani aggiunge un nuovo libro d’artista alla propria produzione (Danilo Montanari Editore, 2023) e un’installazione immersiva che abita la prima sala della Fondazione La Rocca, cambiandone radicalmente l’estetica. In Perturbazione/Disturbance, una sequenza di immagini-testo utilizza il meteo per riflettere sul cambiamento climatico e, al tempo stesso, sulla società e sulle dinamiche di percezione e interpretazione delle situazioni di crisi che quotidianamente vengono trasmesse dai mass media. Nella sala contigua sono esposte opere e libri d’artista realizzati nel corso degli anni.  

In occasione del finissage, e solo per questa occasione, sarà allestita un’opera cardine della produzione di Daniela Comani: l’installazione sonora Sono stata io. Diario 1900–1999 (2002/2011; audio, 1:08:55). L’opera è stata realizzata come installazione audio e libro in lingua tedesca (Ich war’s. Tagebuch 1900–1999) e in seguito tradotta in italiano, inglese e altre lingue. Sono stata io. Diario 1900–1999 è stata realizzata anche come stampa digitale su tela vinilica (300×600 cm) e oggi è, tra le altre, parte della collezione permanente del MAMbo di Bologna.  

In Sono stata io. Diario 1900–1999 l’artista narra in prima persona 366 fatti accaduti dal 1 gennaio al 31 dicembre, ciascuno dei quali presenta un evento storico, politico o culturale realmente accaduto nel ventesimo secolo. L’io-narratore assume sia il ruolo del carnefice sia quello di vittima, portando dunque su di sé la responsabilità di autore/autrice dei fatti che hanno caratterizzato la storia di un intero secolo.

Si ringrazia Galleria Studio G7 per aver contribuito alla realizzazione del progetto. 


Daniela Comani
Perturbazione/Disturbance
Fondazione La Rocca
Via Paolucci, 71 – Pescara
Sabato 2 marzo dalle ore 18 alle 20
Tel. +39 085 4491455 | segreteria@larocca.foundation | www.larocca.foundation
Ingresso libero

X
×