
Chiara Dynys | Presepe
Presepe è il nuovo progetto espositivo di Chiara Dynys in programma dal 23 novembre 2023 presso Casamadre, Arte Contemporanea, Napoli.
L’unicità di Napoli è nei legami indissolubili, quasi incestuosi, tra il dentro e il fuori, tra le cose morte e il presente palpitante, come se al tempo, il lungo tempo trascorso in secoli e millenni, qui non fosse stato concesso lo spazio per distinguersi, separarsi e dividere la città in zone d’influenza di questo o quel monumento. Visitare Napoli è fare esperienza di un’altra storia possibile, mettendo da parte manuali, dimenticando cartografie, cronologie, contestando saperi acquisiti. Qui niente riposa in pace e tutto vive e si mescola nel flusso della quotidianità metropolitana che è energia, desiderio di cambiamento ma anche consapevolezza alchemica che nulla si crea e nulla si distrugge.
La tradizione napoletana è immersa in questa specie di futuro remoto che tiene in movimento la storia tra presente e passato, che la espone e la vende nelle botteghe che si fingono antiche e sulle bancarelle che mescolano il vero col falso. San Gregorio Armeno è l’epicentro di una delle più note, la cultura del presepe, la natività, i pastori: un piccolo mondo costruito e ricostruito con cartone, sughero, colla, terracotta. Ora un’artista appassionata di Napoli l’ha presa e rifatta a modo suo ed ecco la sua idea di presepe rutilante di forme alterate e colori rinnovati, architettura astratta, rarefatta, disincarnata. La preziosa eredità di un sapere artigianale unico ribaltato con un colpo di mano. Singole figure, scene, angeli sorgono dal pavimento come presenze sospese nel nulla in una scansione che disegna la griglia geometrica di un mondo solo immaginario (Eduardo Cicelyn).
Chiara Dynys
Presepe
A cura di Eduardo Cicelyn
Casamadre Arte Contemporanea
Palazzo Partanna, Piazza dei Martiri, 58 – Napoli
Opening: giovedì 23 novembre ore 19 (su invito)