Arcangelo ritorna ad esporre a Parigi, città che ha ospitato le sue opere alla Galleria Maeght
Lelong nel 1987 e nel 1996 alla Galleria Di Meo, ma non uniche esposizioni dell’artista in Francia,
ricordiamo nel 1991 al Musée d’Art Moderne, Réfectoire des Jacobins, Toulouse e nel 1993 al
Centre d’Art Contemporain La Ferme du Buisson, Marne-la-Vallée, Noisiel.
Gianni Dessì. TuttoPieno
Il Museo dell’Arte Classica de La Sapienza Università di Roma presenta dal 4 aprile al 21 luglio 2023 la mostra Gianni Dessì. TuttoPieno, a cura di Claudia Carlucci e Gaetano Lettieri.
Marisa Merz Shilpa Gupta visibileinvisibile
Al Maxxi L’Aquila, dal 2 aprile al 1° ottobre 2023 oriente e occidente si incontrano nella doppia personale di due grandi artiste: Marisa Merz e Shilpa Gupta
Hauntology, Natura spettrale della pittura
Inaugurata sabato 25 marzo, alla Galleria Giampaolo Abbondio di Todi, la collettiva Hauntology, Natura spettrale della pittura.
Vincenzo Marsiglia, l’a-temporalità delle matrici
Fino al 25 marzo 2023 VISIONAREA Art Space ospita Physis and Rendering, personale di Vincenzo Marsiglia, curata da Davide Silvioli con la collaborazione di Davide Sarchioni.
Flavio Favelli “Progetto per fontana e altre figure”
Sta per concludersi la mostra di Flavio Favelli “Progetto per fontana e altre figure” presso la Galleria Francesca Minini, che ospita l’esposizione milanese dal 27 gennaio. Ubicata in una via privata della suggestiva “vecchia” Lambrate, la galleria dà spazio all’artista fiorentino e ci racconta il progetto che Favelli ha ideato per la sua casa nella campagna bolognese.
Gianni Lucchesi – Signum
Segno, impronta, segnale, ordine, insegna, bandiera, presagio. È questo, ma anche molto altro, Signum, l’ultima opera di Gianni Lucchesi, in mostra nella Chiesa di Santa Maria della Spina, a Pisa, dal 5 marzo al 10 aprile, allestita da Carlo Alberto Arzelà e illuminata da Davide Groppi.
Elena Bellantoni. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo
Si è inaugurata sabato 25 febbraio 2023, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo”, la mostra personale di Elena Bellantoni che restituisce il percorso di ricerca condotto dall’artista all’interno dell’azienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali.
Volevo il Sole | Intervista a Federica Di Carlo
Una mostra immersiva che omaggia una storica leggenda amorosa è visibile nello spazio romano di PostermastersROMA, sede italiana della storica galleria newyorkese.
Numero Cromatico, l’arte connettiva (s)muove la memoria emozionale
THE FUTURE WILL NOT WAIT FOR US ovvero IL FUTURO NON CI ASPETTA è il titolo dell’ultimo progetto dei Numero Cromatico, collettivo artistico composto da ricercatori provenienti dal mondo delle arti visive e delle neuroscienze, esposto alla galleria T293 di Roma, fino al 24 febbraio 2023.
SUBSTRATUM G A L L E R I A. Una lirica stilla selenografica nel segno di Virginia Carbonelli
Substratum G A L L E R I A, spazio relazionale tra design e arte contemporanea, ospita la mostra intima e poetica “Alla Luna | Omaggio alla luce riflessa. Il design incontra le opere di Virginia Carbonelli”, fino al 29 aprile 2023
Cristiano Pintaldi: “Incontri Ravvicinati”
È stata recentemente inaugurata l’ultima mostra di Cristiano Pintaldi: una personale che ci fa esplorare recenti memorie storiche tramite un inedito modus operandi.
Cy Twombly “Making Past Present”
Qualche settimana fa è stata inaugurata nella sede di Gagosian di NY la personale di Cy Twombly comprendente dipinti, sculture e lavori su carta.
Dialoghi (In)naturali: a CasermArcheologica la mostra conclusiva di un progetto a più fasi
CasermArcheologica, realtà culturale polimorfa che connette funzione sociale e ricerca sulla contemporaneità artistica, ospita, fino al prossimo 25 febbraio, la mostra Dialoghi(In)Naturali.
Le nuove opera di Llyn Foulkes in mostra a Beverly Hills
“Le mie creazioni nascono dallo scontro. Con la mia macchina. Con i miei dipinti. Ho sempre lottato contro qualcosa, per tutta la mia vita”. (Llyn Foulkes)
Il Museum Gugging: “The Art Brut masterpieces”
Fino al 05 marzo 2023 è visibile al pubblico la mostra “The Art Brut masterpieces” presso il Museum Gugging di Vienna